LuceFest Exposure, open call per la nuova mostra all’aperto a San Pietro Magisano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images LuceFest Exposure, open call per la nuova mostra all’aperto a San Pietro Magisano

  25 maggio 2025 20:39

Il LuceFest crea una vetrina itinerante e all’aperto per due giorni per tutti gli artisti locali che intendano esporre le loro opere.

Exposure, alla sua prima edizione, è una nuova esperienza, una mostra multidisciplinare all’aperto che si terrà il 4 e 5 settembre prossimi, nel corso della sesta edizione del festival internazionale di street-art e lungo le vie del museo a cielo aperto di San Pietro Magisano, che include cinque categorie: Fotografia, Moda, Scultura, Pittura, Illustrazione.

Da oggi e fino al 25 giugno gli artisti interessati potranno inviare la propria candidatura alla mail luceasanpietro@gmail.com.

Banner

Una call che prevede anche una selezione di alcuni artisti per interventi in estemporanea sui quadri all’aperto di lamiera zincata della prima edizione che si siano rovinati con il tempo o semplicemente per realizzare un’opera da donare al museo a cielo aperto di San Pietro Magisano.
L’esposizione nasce da un’idea della giovane creativa Marialorenza Garcea, che rivestirà anche il ruolo di curatrice della mostra, che è stata subito accolta con entusiasmo dall’organizzazione del festival.

Banner

“Siamo entusiasti di introdurre questo esperimento artistico nel nostro festival - dichiara il direttore artistico Carmine Elia - perché ci consentirà di valorizzare la produzione artistica di talenti locali nell’ambito di una vetrina che vedrà partecipare artisti dai cinque continenti nella realizzazione di murales che competeranno per la top 100 annuale mondiale. Selezioneremo 25 artisti, cinque per categoria e creeremo un ambiente come al solito inclusivo, dinamico e coinvolgente. In più, non dimentichiamo che l’arte urbana implica anche cura e conservazione e per questo interverremo sui quadri che si sono rovinati naturalmente della prima edizione per far sì che il colpo d’occhio nel borgo si rinnovi e sia sempre vivido e colorato. La Bellezza rimane la mission principale di questo festival. Ringrazio infine Marialorenza per averci offerto questa idea che contribuirà ad arricchire grandemente la nostra comunità artistica”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner