Lunghe code ai ticket della Dulbecco, Sergi: "Perchè non installare totem e servizi digitali?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lunghe code ai ticket della Dulbecco, Sergi: "Perchè non installare totem e servizi digitali?"

  09 aprile 2025 11:10

"Nei giorni scorsi ho ricevuto molte segnalazioni e lamentele attraverso la mia pagina Facebook, lamentele legate a inefficienze della nostra sanità.

Molti pazienti ogni giorno si recano nei presidi ospedalieri per effettuare delle visite, e spesso, arrivati agli sportelli, devono attendere ore per poter pagare il ticket.

Banner

Non bastasse l'attesa per le visite (per una ecografia si va anche oltre i 10 mesi), devono anche scontare l'attesa allo sportello ticket".

Banner

"Ieri un paziente ha segnalato una coda molto lunga al servizio ticket della Dulbecco, una situazione imbarazzante, visto che spesso in coda ci sono anziani malati e le attese sono sfiancanti.

Banner

Ci segnalano anche che alcuni pagamenti non possono essere effettuati attraverso totem o con prenotazioni online. Tutto questo è assurdo, perché siamo nel 2025 e dovrebbero esserci dei forti investimenti nell'informatizzazione dei processi".

"Oggi è fondamentale intervenire lì dove la sola presenza di personale umano non basta. 

Con l'installazione di totem e di servizi online, gli utenti potrebbero accorciare i tempi per i pagamenti e le prenotazioni, evitando code infinite e continue discussioni che ogni giorno si verificano agli sportelli.

Ci sono molti problemi da risolvere nell'ambito sanitario, è opportuno creare una vera task force che si muova sui territori, che vada a scovare le inefficienze.

È fondamentale aprire un canale di dialogo con una apposita sezione tra utente e responsabili, perché a vivere l'Odissea giornaliera sono i pazienti, non certo dirigenti e politici che hanno la possibilità di curarsi privatamente.

L'obiettivo deve essere quello di garantire il diritto alla salute a tutti, non solo a pochi.

Restiamo a disposizione per imbastire un dialogo equilibrato con il fine di migliorare i servizi nei vari presidi della nostra città e Provincia.

Se il dialogo non basterà, allora valuteremo azioni più forti e di ampia portata".

Lo afferma, in una nota, il consigliere comunale Danilo Sergi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner