di CARLO MIGNOLLI
L'occupazione femminile è un tema di grande importanza e attualità, che coinvolge la società nel suo insieme e richiede l'attivazione di politiche pubbliche mirate a sostenerla e promuoverla. Questo è il tema del primo dei quattro incontri del giovedì organizzati dalla Commissione e dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Catanzaro presso la Biblioteca Comunale “De Nobili”.
L'incontro, moderato dalla giornalista de “La Nova Calabria", Anna Trapasso ha visto la partecipazione di Luciana Loprete, Presidente della Commissione Pari Opportunità; Donatella Monteverdi, Assessore alle Pari Opportunità; Aldo Ferrara, Presidente Unindustria Calabria; Enrico Mazza, Presidente del centro studi digit@b MIA e Hakima Qablaoui, proprietaria dell’Hammam e Spa Cleopatra.
“Come Commissione alle Pari Opportunità il nostro obiettivo è quello di salvaguardare gli interessi materiali e morali delle donne poiché la donna è ancora un passo indietro all’uomo nell’accesso al mondo del lavoro” afferma Luciana Loprete.
L'incontro si propone di approfondire le misure a sostegno dell'occupazione femminile, analizzando le politiche adottate a livello nazionale e locale e mettendo a confronto esperienze e buone pratiche. Il focus è stato posto sui fattori che possono ostacolare l’accesso delle donne al mercato del lavoro e
sulle soluzioni possibili per superarli.
Significativo è stato l’intervento di Hakima Qablaoui: lei è una donna di grande determinazione e coraggio, proprietaria della Spa “Cleopatra” a Lamezia. Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della sua carriera, Hakima non si è mai arresa e ha continuato a lottare per realizzare il suo sogno. Ha iniziato a risparmiare denaro per poter avviare la sua attività, ma ha dovuto affrontare molte difficoltà a causa della sua condizione di donna e imprenditrice straniera. La sua storia è un esempio di come la determinazione, l'impegno e il duro lavoro possano superare tutte le barriere e portare al successo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736