/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/meteo.jpg)
La perturbazione di origine atlantica che sta interessando l'Italia continuerà a far sentire i suoi effetti anche nelle prossime ore, con piogge e venti forti soprattutto sulle regioni centrali e meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede a partire dalle prime ore di martedì precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Campania, Basilicata e Calabria, specie sui settori tirrenici.
Attesi inoltre venti di burrasca su Marche, Toscana e Campania, in estensione ai settori appenninici dell'Emilia-Romagna e su Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Sulla base dei fenomeni previsti, il Dipartimento ha anche valutato sempre per la giornata di martedì una allerta arancione su buona parte del versante tirrenico della Campania, sui settori occidentali della Basilicata e su quello tirrenico settentrionale della Calabria.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797