Marcellinara rivive con la 2ª edizione di “Vivi tra i Vicoli”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Marcellinara rivive con la 2ª edizione di “Vivi tra i Vicoli”

  26 agosto 2025 12:52

Sabato 23 agosto il centro storico di Marcellinara ha accolto con entusiasmo la 2ª Edizione della manifestazione “Vivi tra i Vicoli”, organizzata dall’Associazione Culturale “Vento Amico”. Si è trattato di un evento che ha registrato un grande successo e che ha riportato vitalità, musica e sorrisi lungo via Salita Sospiri, tornata a riempirsi di vita e di convivialità per qualche ora.

Un ringraziamento speciale, da parte degli organizzatori, va a tutti i convenuti, di ogni età, che con la loro presenza hanno animato le viuzze del borgo, condividendo momenti di allegria e degustando le bontà proposte. Un grazie sincero è stato rivolto anche ai pochi residenti della zona, che con generosità hanno aperto le loro case e messo a disposizione le utenze, rendendo possibile la buona riuscita della serata. Fondamentale è stato l’impegno di chi, con dedizione e disponibilità, ha contribuito a definire ogni dettaglio organizzativo, così come prezioso è stato l’apporto degli artisti che hanno allietato la serata con le loro performance: Francesco Strangis, Giuseppe Bevacqua, Francesca Gariano e Januaria Carito.

Banner

Un momento particolarmente significativo e toccante della serata è stata la proiezione del documentario “Panebianco”, diretto da Mattia Petullà, che ha visto protagonisti alcuni concittadini marcellinaresi. Nel corto, essi hanno raccontato i loro ricordi di quando erano bambini all’epoca della Seconda Guerra Mondiale, regalando al pubblico emozioni profonde e testimonianze di memoria collettiva.

Banner

Il Direttivo di “Vento Amico” ha rivolto un sentito ringraziamento anche all’Amministrazione Comunale, per la concessione degli spazi, e al Comitato San Francesco, nella persona del Parroco Don Giuseppe Critelli, per aver messo a disposizione materiali e spazi.

Banner

Grande partecipazione anche per il concorso fotografico legato alla manifestazione, che ha visto 535 persone esprimere il proprio voto per la foto preferita. Tutti i concorrenti hanno regalato emozioni e suggestioni attraverso i loro scatti, esaminati dalla giuria tecnica composta da Mattia Petullà, Giulia Grandinetti e Martino Ciambrone, che con disponibilità e professionalità hanno valutato le opere presentate.

La soddisfazione per il successo dell’iniziativa è tanta: “Vivi tra i Vicoli” si conferma un’occasione speciale per riscoprire il valore della comunità e la bellezza del nostro centro storico, nella speranza che questa energia possa continuare a crescere e rinnovarsi nelle edizioni future.

A chiudere la serata le parole della presidente dell’Associazione “Vento Amico”, Simona Tarantino:

«La gioia più grande è vedere come tutta la comunità abbia partecipato con entusiasmo, collaborazione e armonia. Questo clima sereno e condiviso è il vero successo della festa: è la dimostrazione che insieme possiamo far rivivere i nostri vicoli e custodire le tradizioni con orgoglio e speranza».

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner