Negli ultimi due anni, grazie al lavoro dei rappresentanti dell’area medica del Collegio degli
Specializzandi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, i dottori Ettore Ventura (Presidente),
Saverio Gualteri (Vicepresidente) e Battista Lanzillo a (Consigliere), è stata realizzata una
collaborazione senza precedenti tra medici specializzandi ed istituzioni regionali.
Un esempio concreto è stato il progetto che ha permesso a oltre cento medici specializzandi
calabresi di integrare la propria formazione professionale lavorando presso i Pronto Soccorso
regionali con contratti libero-professionali, contribuendo contemporaneamente al rafforzamento
del sistema di emergenza-urgenza regionale. "Il primo bando pubblicato a settembre 2024 ha avuto
un riscontro straordinario con circa 150 adesioni, un successo che ha convinto la Regione a
riproporre recentemente il bando, estendendo l’attività dei colleghi specializzandi anche ai reparti Osservazione Breve Intensiva (OBI)", ha dichiarato Ventura, presidente uscente del
Collegio.
Una collaborazione strategica che non sarebbe stata possibile senza l’impegno quo-diano e la
disponibilità del Prof. Giovanni Cuda, Magnifico Rettore dell'Università Magna Graecia di Catanzaro,
che ha garantito un dialogo continuo tra specializzandi e istituzioni. "Grazie al confronto costante
con il Magnifico Rettore ed i Direttori di Scuola, abbiamo affrontato e superato molte delle criticità
organizza-ve legate a questa inizia-va. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire ai
colleghi le migliori condizioni lavora-ve possibili", ha sottolineato Gualteri.
Un ringraziamento particolare è rivolto al Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto,
il cui sostegno e la cui visione hanno reso possibile l’attuazione di un modello innova-vo e replicabile di integrazione degli specializzandi nel sistema sanitario regionale.
Inoltre, anche sul fronte interno universitario, sono state raggiunte ulteriori importanti conquiste
per i medici specializzandi.
Come spiegato dal consigliere Lanzillo, "per la prima volta noi
medici in formazione specialistica potremo accedere alle agevolazioni della mensa universitaria
tramite il diritto allo studio di Ateneo. Inoltre, s-amo lavorando per completare entro fine anno la
consegna delle divise da lavoro personalizzate, accompagnate da una convenzione con il servizio
lavanderia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, oltre ad una convenzione per il parcheggio del
Policlinico".
L’auspicio di tutti è quello di mantenere e rafforzare ulteriormente il proficuo rapporto instaurato
tra medici specializzandi e istituzioni regionali ed universitarie. Saverio Gualtieri, neo-Presidente del
Collegio, conclude ringraziando il collega: "Voglio ringraziare Ettore per l'impegno straordinario
profuso in questi anni e per il grande lavoro svolto fino ad ora. È mia intenzione continuare nel
percorso tracciato insieme, consolidando quanto di buono è stato fatto e portando avanti il nostro
progetto fino alla fine del mio mandato."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736