Mercoledì il Consiglio regionale esaminerà, inoltre, alcuni provvedimenti di rimodulazione di varie misure del Pac 2014-2020, i bilanci di previsione di Aterp ed Ente parchi marini, una proposta di provvedimento in materia di riorganizzazione degli uffici giudiziari in Calabria indirizzata al Parlamento.
All’ordine del giorno il 13 aprile ci sarà anche una proposta di legge, a firma del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso (Lega), e del segretario questore Ernesto Alecci (Pd), che ripropone, anche per il 2022, la proroga della possibilità per gli stabilimenti balneari di occupare una maggiore porzione di spiaggia libera in considerazione della necessità di venire incontro alle esigenze delle attività turistico-ricreative ancora penalizzate dagli effetti del Covid 19 ma anche di assicurare – è scritto nella relazione illustrativa al testo – "un più scrupoloso rispetto" delle misure di prevenzione.
Secondo fonti della maggioranza di centrodestra, inoltre, nel Consiglio regionale di mercoledì dovrebbe approdare anche la proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale su input del presidente Roberto Occhiuto, sull''Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambienteì: si tratta della proposta di legge che prevede una unica governance per il settore idrico e per il settore dei rifiuti in Calabria, e che il giorno prima, martedì 12 aprile, sarà all'ordine del giorno della seconda Commissione del Consiglio regionale.
Mercoledì il Consiglio regionale esaminerà, inoltre, alcuni provvedimenti di rimodulazione di varie misure del Pac 2014-2020, i bilanci di previsione di Aterp ed Ente parchi marini, una proposta di provvedimento in materia di riorganizzazione degli uffici giudiziari in Calabria indirizzata al Parlamento.
All’ordine del giorno il 13 aprile ci sarà anche una proposta di legge, a firma del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso (Lega), e del segretario questore Ernesto Alecci (Pd), che ripropone, anche per il 2022, la proroga della possibilità per gli stabilimenti balneari di occupare una maggiore porzione di spiaggia libera in considerazione della necessità di venire incontro alle esigenze delle attività turistico-ricreative ancora penalizzate dagli effetti del Covid 19 ma anche di assicurare – è scritto nella relazione illustrativa al testo – "un più scrupoloso rispetto" delle misure di prevenzione.
Secondo fonti della maggioranza di centrodestra, inoltre, nel Consiglio regionale di mercoledì dovrebbe approdare anche la proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale su input del presidente Roberto Occhiuto, sull''Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambienteì: si tratta della proposta di legge che prevede una unica governance per il settore idrico e per il settore dei rifiuti in Calabria, e che il giorno prima, martedì 12 aprile, sarà all'ordine del giorno della seconda Commissione del Consiglio regionale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736