"Millennials in svendita, 40 anni a rincorrere sogni": presentato il libro del catanzarese Vincenzo Ranieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Millennials in svendita, 40 anni a rincorrere sogni": presentato il libro del catanzarese Vincenzo Ranieri
Vincenzo Ranieri
  25 marzo 2025 15:16

È stato presentato il libro dell’autore e manager catanzarese Vincenzo Ranieri dal titolo: "Millennials in svendita – 40 anni a rincorrere sogni in un’epoca sbagliata", un viaggio tra epoche e generazioni a confronto condite dal racconto su come l’evoluzione del marketing abbia influenzato le società moderne e passate.

Banner

Il libro, nel suo intreccio tra un romanzo ed un saggio, inizia dal turbamento di un ragazzo, alla vigilia dei suoi 40 anni alle prese con l’interrogativo su come sarebbe stata la sua generazione (Millennials appunto), se fosse nata in un’altra epoca. Una contrapposizione tra vecchio e nuovo, tra presente e passato e tra quello che avrebbe potuto essere e quello che invece è stato, mescolato in un gioco di specchi tra la vita reale di un personaggio contemporaneo e quella immaginaria di un alter ego.

Banner

Banner

Con ironia, lucidità e una buona dose di disincanto, Vincenzo Ranieri racconta la parabola di una generazione cresciuta con il mito del successo e alle prese con un mondo in continua evoluzione, tra nuove sfide lavorative, aspettative in trasformazione e una società sempre più connessa e influenzata dal marketing dove anche le persone diventano parte di un racconto collettivo. Attraverso un viaggio di personaggi proiettati in epoche diverse, l’autore mescola riflessioni e aneddoti per dipingere il ritratto, colmo di contraddizioni, di chi è nato in un mondo pieno di promesse e si è scontrato con la realtà di una società in continuo mutamento. Con un tono che oscilla tra il sarcasmo e la malinconia, Millennials in svendita è una confessione generazionale che farà ridere, riflettere e, forse, un po’ incazzare. Un libro per chi si sente sempre nel posto giusto ma nell’epoca sbagliata.

Durante la serata sono intervenuti: Florindo Rubbettino (editore), Andrea Massa (Consulente di Marketing), Domenico Taverna (Area Manager della Callipo Group) e Domenico Mauro (Psicoterapeuta e autore) moderati dalla book blogger e presentatrice di Radio Ciak Elisa Chiriano. Ha concluso infine con i saluti Donatella Monteverdi, assessore alla cultura.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner