Montauro. Arte, "Panta Festival": Il lungomare ospita le carte del "Mercante in Fiera" di Viapiana

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro. Arte, "Panta Festival": Il lungomare ospita le carte del "Mercante in Fiera" di Viapiana
Wilma Lombardo, Luca Viapiana, Paolo Mattia e Federico Perreca

Al via il festival di Arte e cultura "Panta" che animerà Montauro durante tutta l'estate. Successo per il primo appuntamento con le carte del Mercante in Fiera dell'artista Luca Viapiana.

  11 luglio 2021 12:26

Ci sono i bronzi di Riace, la cipolla di Tropea, il bergamotto, Capocolonna e l'Aspromonte. Ci sono tutte le carte del Mercante in Fiera calabrese a colorare d'arte il lungomare di Montauro, nel primo giorno di "Panta", il Festival d'arte e cultura che animerà l'estate montaurese fino a fine agosto. 

Buona la prima con Luca Viapiana, il celebre artista autore de "Il Mazzo", le carte del Mercante in Fiera ridisegnate secondo le tipicità e le icone calabresi e sposate da Del Negro, che le produce. Le sue splendide carte ora campeggiano lungo tutto il lungomare che, a partire dal Dadada Beach Village, arriva fino in fondo a Calalunga. 

Banner

QUI ALTRI DETTAGLI

Banner

L'iniziativa ha attratto e attrarrà senza dubbio per tutta l'estate (fino al 27 agosto) i residenti e i turisti che, nel viavai del lungomare, si soffermano ad ammirare e commentare le carte e, perchè no, a fotografarle. 

Banner

Presenti all'iniziativa tutti i giovani organizzatori del Festival assieme alle istituzioni locali e gli sponsors e partner sostenitori. 

TUTTO IL PROGRAMMA DI PANTA FESTIVAL:

Dal 10 luglio al 27 agosto
Lungomare di Montauro
“Il mercante in fiera calabrese” di Luca Viapiana

18 luglio
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Presentazione del libro “’Ndrangheta” di Paolo Ferrero Ponterio
segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

Dal 23 luglio al 27 agosto
Grangia di Sant’Anna - dalle ore 18:00 alle 24:00 - tutti i giorni - ingresso libero
”Una posizione pura nei confronti dell’arte”
di Saverio Rotundo “U Ciaciu” a cura di Stefano Morelli

25 luglio
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Presentazione del libro “Curve pericolose” di Giuseppe Ranieri
segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

25-26-27 luglio
Borgo antico di Montauro
Festa di San Pantaleone, Santo Patrono di Montauro
attività religiose, culturali tradizionali, musicali e di ristoro

3 agosto
Lido Dadada - Lungomare di Montauro - ore 17:30
Presentazione del libro “Ulisse in Italia - Sicilia e Calabria negli occhi
di Omero” di Armin Wolf - segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

6 agosto
Borgo antico di Montauro - ore 21:30
Jazz & Fruit - Serata di musica live, degustazione di frutta e sangria
a cura dell’Associazione Culturale “La Radice Sociale”

8 agosto
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Presentazione del libro “Processo agli 88” di Nando Castagna, Riccardo Colao e Francesco Schifino
segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

12 agosto
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Incontro con Iole D’Agostino, illustratrice del libro “Molière, l’Avaro - il Misantropo –
il Malato immaginario”.
Presentazione del libro - segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

13 agosto
Borgo antico di Montauro - dalle ore 8:00 alle 18:30
Estemporanea di pittura a cura di Gregorio Procopio
ore 20:00 premiazione - segue esposizione delle opere

17 agosto
Grangia di Sant’Anna - dalle ore 18:30 - ingresso libero
Collettiva di pezzi originali di artisti calabresi di AmatoriArte
Dj set e rinfresco

20 agosto
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Presentazione libro “L’Unione Europea tra destino comune e crisi
permanente” di Leonardo Mellace
segue dibattito - modera Nunzio Belcaro

24 agosto
Lido Acquamarina - Lungomare di Montauro - ore 18:30
Presentazione del libro “Il Giullare di Morte” di Elia Banelli
segue dibattito - modera Massimiliano Brescia

27 agosto
Grangia di Sant’Anna - ore 18:30
Dibattito “Amore e Psiche”
Parteciperanno: Giuditta Lombardo (Psicoterapeuta)
Ludovico Abenavoli (Medico e Docente Universitario)
Stefano Morelli (Storico dell’arte)
Marcello Barillà (Giornalista e Cantautore)
modera Nunzio Belcaro

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner