di SETTIMIO PAONE
Un pomeriggio all’insegna del gioco, della scoperta e della socialità quello vissuto ieri nel borgo di Montauro, grazie alla Caccia al Tesoro 2025, evento che ha visto la partecipazione di oltre quaranta giocatori divisi in quattro squadre.
La manifestazione, ideata e realizzata da Roberto Stratoti e Gabriele Greto per l’associazione La Radice Sociale APS, con il patrocinio del Comune di Montauro, ha trasformato le vie del paese in un grande percorso narrativo, tra enigmi e prove a tema che hanno richiamato storie, personaggi e luoghi del borgo. Un modo originale e divertente per far rivivere Montauro ai residenti e, allo stesso tempo, per farlo conoscere con occhi diversi a chi vi ha preso parte.
Il raduno è avvenuto alle ore 16 davanti alla Chiesa Madre, da dove le squadre hanno preso il via tra entusiasmo e curiosità. Per oltre tre ore, i partecipanti si sono cimentati in sfide di logica, intuizione e spirito di squadra, fino all’arrivo, alle 19.30, quando sono stati proclamati i vincitori.
A conquistare il titolo sono stati i membri della squadra “Le anta ma poco conta”, che con ironia e bravura hanno saputo interpretare al meglio lo spirito della giornata, dimostrando che la vera forza sta nella collaborazione e nel divertimento condiviso.
Un plauso è arrivato anche da parte degli organizzatori, che hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e l’ampia partecipazione, con la promessa di rendere la caccia al tesoro un appuntamento fisso delle estati montauresi.
Montauro ancora una volta si conferma scrigno di tradizioni, memoria e bellezza, capace di unire generazioni diverse attraverso iniziative che fanno comunità e promuovono il borgo sotto una “luce di gioco e cultura”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736