Montauro, il 1 agosto sotto le stelle della Grangia tra scienza, miti e musica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro, il 1 agosto sotto le stelle della Grangia tra scienza, miti e musica

  29 luglio 2025 16:53

Dopo il successo riscosso a Petrizzi, torna uno degli appuntamenti estivi più suggestivi e originali in Calabria: venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21.00, nella spettacolare cornice della Grangia di Montauro, si svolgerà l’evento “Osservare le stelle… raccontando Miti”. Una serata che unisce scienza, cultura e arte sotto il cielo stellato, promossa da “Italia Nostra” Soverato-Guardavalle e da “ASCA 38° Parallelo” con il patrocinio del Comune di Montauro.

Il pubblico sarà guidato in un’esperienza immersiva tra le costellazioni e gli oggetti celesti visibili nella volta notturna, grazie all’esperienza dell’astrofilo Simone Servello, presidente di ASCA, e dell’astronomo Paolo Lagani, docente di matematica e fisica, che accompagnerà l’osservazione con i ragazzi del gruppo astronomico del Liceo Scientifico “Guarasci” di Soverato. Tra gli astri in programma: la Luna, Saturno, la Galassia di Andromeda, gli ammassi globulari di Ercole, la nebulosa degli Occhi di Gatto.

Banner

Ma le meraviglie celesti saranno anche raccontate attraverso il filtro della mitologia: lo scrittore Gianfranco Sarlo proporrà affascinanti narrazioni mitologiche legate ai corpi celesti osservati, restituendo il legame antico tra uomo e cosmo. A impreziosire ulteriormente l’atmosfera, la musica dal vivo della band “Delift”, composta dagli studenti del Liceo Scientifico di Soverato.

Banner

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. L’appuntamento promette di offrire un’esperienza unica, tra le rovine della Grangia e sotto un cielo che – per una notte – tornerà a parlare la lingua eterna delle stelle e dei miti.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner