Montauro, il Commissario Giacobbe ringrazia Carabinieri e Polizia Locale: “Paura superata grazie a un lavoro straordinario”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montauro, il Commissario Giacobbe ringrazia Carabinieri e Polizia Locale: “Paura superata grazie a un lavoro straordinario”


  15 novembre 2025 15:36

di SETTIMIO PAONE


Il commissario prefettizio di Montauro, Francesco Giacobbe, esprime pubblicamente la propria gratitudine alle forze dell’ordine per l’importante lavoro svolto negli ultimi giorni nella lotta alla cosiddetta “truffa dell’incidente”, un fenomeno che ha generato grande paura e tensione nella comunità montaurese e nei comuni limitrofi.
Giacobbe ha rivolto un sentito ringraziamento ai Carabinieri della Compagnia di Soverato, ai Carabinieri della caserma di Gasperina, ai reparti speciali dell’Arma e alla Polizia Locale di Montauro, tutti impegnati senza sosta per assicurare alla giustizia i malviventi responsabili dei ripetuti tentativi di raggiro ai danni degli anziani.
Secondo il commissario, la tempestività e il coordinamento degli interventi hanno contribuito in maniera determinante a frenare un’ondata di truffe che, negli ultimi giorni, aveva destato forte inquietudine tra i cittadini, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione.
Giacobbe ha sottolineato anche l’importanza della collaborazione dei montaure­si, che si sono dimostrati attenti, responsabili e pronti a segnalare ogni episodio sospetto:
“Il popolo di Montauro ha reagito con maturità e coesione, seguendo le indicazioni delle forze dell’ordine e contribuendo in modo determinante al contenimento del fenomeno”, ha affermato.
Nonostante i risultati ottenuti, il commissario invita tutti a mantenere alta l’attenzione:
“Il pericolo non è completamente scongiurato. Episodi simili possono ripresentarsi, e per questo è fondamentale continuare a segnalare qualsiasi anomalia e non cadere nelle trappole di chi sfrutta la buona fede della gente”.
La sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, conclude Giacobbe, rappresenta oggi più che mai la chiave per garantire sicurezza e prevenire nuovi tentativi di truffa ai danni della comunità.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.