Nel contesto della mostra collettiva “Percorsi di Stile”, che riunisce otto artisti selezionati per la loro capacità di esprimere linguaggi distintivi, la mia ricerca fotografica è dedicata all’architectural photography dei castelli di Calabria.
La mia attenzione si concentra su un patrimonio architettonico che rappresenta, al tempo stesso, memoria storica e identità territoriale. I castelli calabresi, con le loro torri, bastioni e mura fortificate, sono il simbolo di secoli di storia, stratificazioni culturali e contaminazioni artistiche. Attraverso l’obiettivo, questi monumenti li restituisco al pubblico non solo come testimonianze del passato, ma come luoghi di suggestione visiva e cromatica.
Il linguaggio del colore
Elemento cardine del mio lavoro è l’uso intenso e consapevole del colore. Le mie fotografie esaltano:
-i contrasti tra la pietra e i cieli limpidi o tempestosi;
-le sfumature calde del tramonto che avvolgono le rovine medievali;
-i dettagli materici che emergono grazie a una luce naturale sempre studiata con precisione.
Il colore non è semplice ornamento, ma veicolo narrativo: diventa lo strumento con cui restituisco vitalità e contemporaneità a edifici che il tempo ha trasformato in silenziosi guardiani del paesaggio.
La dimensione artistica nella mostra
All’interno di "Percorsi di Stile", il mio progetto si distingue per la capacità di coniugare rigore architettonico e sensibilità artistica. Le mie immagini non si limitano a documentare: trasmettono emozione, invitando lo spettatore a scoprire i castelli come protagonisti di un racconto visivo che unisce storia, territorio e bellezza.
Così, la fotografia architettonica diventa non solo strumento di valorizzazione culturale, ma anche esperienza estetica che riporta al centro l’identità della Calabria, facendone emergere l’anima attraverso le forme e i colori delle sue antiche architetture.
Castelli in tour
Una selezione di fotografie sarà presente al secondo Festival dell’Arte, mostra patrocinata dal comune di Gizzeria (Catanzaro) il 19 ottobre nell’abito della Fiera Cona.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797