Musica, impegno e comunità: a Montauro il saggio di fine anno diretto dal Maestro Russo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Musica, impegno e comunità: a Montauro il saggio di fine anno diretto dal Maestro Russo

  06 giugno 2025 10:12

di SETTIMIO PAONE

Un evento ricco di significato ha concluso l’anno formativo del corso di chitarra diretto dal Maestro Francesco Russo, ospitato nella suggestiva Casa della Musica, all’interno dello storico Palazzo Zizzi di Montauro. Un’occasione speciale, non solo per mostrare i risultati ottenuti dagli allievi, ma anche per celebrare l’impegno di chi, con dedizione, ha scelto di coltivare l’arte musicale al di fuori dei circuiti digitali.

Banner

L’iniziativa, promossa con orgoglio dall’associazione La Radice Sociale APS, ha voluto mettere in luce il valore profondo del percorso compiuto: un cammino fatto di costanza, passione e crescita personale. Durante il saggio, il Maestro Russo ha evidenziato i notevoli progressi raggiunti da tutti gli allievi, esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato.

Banner

Le esibizioni, che hanno visto coinvolti partecipanti di tutte le età, si sono distinte per disciplina, concentrazione e qualità musicale, catturando l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico presente. Oltre al risultato tecnico, è emersa chiaramente l’emozione e la gioia di suonare insieme, frutto di un rapporto educativo fondato sulla fiducia e sulla cura.

Banner

In un periodo storico in cui la maggior parte delle attività ricreative si svolge nel mondo virtuale, La Radice Sociale APS lancia un messaggio forte e controcorrente: mettere la persona al centro, valorizzando esperienze che uniscono mente, mani e cuore. Imparare a suonare uno strumento richiede concentrazione, sforzo e presenza, ed è proprio in questo processo che si sviluppano competenze profonde e durature.

Il saggio di fine anno non è stato soltanto una tappa conclusiva, ma un vero e proprio inno alla cultura dell’impegno e della relazione umana. Un plauso va agli allievi, al Maestro Francesco Russo e all’associazione che continua a credere nel potere educativo e sociale della musica, ricordandoci quanto sia importante, oggi più che mai, dare valore all’esperienza concreta e autentica.

Alla fine, dopo la consegna degli attestati, gli alunni hanno ricevuto una piacevole sorpresa: dei lecca-lecca artigianali realizzati da Marica Carito, moglie del Maestro Russo, che con passione si dedica all’arte della pasticceria. Un gesto dolce e affettuoso che ha reso l’atmosfera ancora più speciale e familiare.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner