Anche il progetto culturale Naturium partecipa alla 15ª Mostra Nazionale Bonsai e Suiseki, in corso di svolgimento nel suggestivo Parco della Biodiversità Mediterranea “Michele Traversa” di Catanzaro. L’evento, che unisce arte, natura e cultura orientale, rappresenta uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla bellezza dei bonsai e dei suiseki, le pietre naturali scolpite dal tempo.
Tra gli espositori di questa edizione, dunque, Naturium insieme a “I Casali di Postaglianadi”, presenti con un proprio spazio espositivo per i tre giorni della manifestazione. A rappresentare entrambi Roberto Galati che accoglie i visitatori e offre spiegazioni sul mondo dell’agricoltura naturale e sulla filiera sostenibile che caratterizza il progetto.
“Naturium ha portato dei prodotti agricoli soprattutto di Carlomagno, con cui collaboriamo molto bene – racconta Giovanni Sgrò – ma siamo qui soprattutto per la vicinanza a questa bella iniziativa e a organizzatori che vanno sostenuti, perché trattano quello che è il nostro mondo: la sostenibilità, l’ambiente e il valore che la natura ci restituisce in termini di armonia. Domani ci sarà anche l’ultima giornata, che si preannuncia molto partecipata: le famiglie avranno tempo per visitare, ma anche per acquistare prodotti di qualità”.
Un evento che, nelle parole di Sgrò, incarna pienamente la filosofia “bio consapevole” di Naturium: unire la divulgazione alla promozione del territorio e dei suoi prodotti autentici. “Roberto sarà disponibile per aiutare le persone a capire meglio il mondo agricolo – aggiunge Sgrò – perché partecipiamo con spirito di condivisione, per dare vivacità a una bella iniziativa che merita attenzione e sostegno.”
In occasione della mostra, Naturium ha inoltre lanciato una speciale promozione: 1.000 buoni da 5 euro, validi per i clienti che effettuano acquisti di almeno 50 euro nei punti vendita. “Un invito concreto al bio – conclude Sgrò – per promuovere la sostenibilità e i prodotti genuini e sani, sia calabresi che nazionali e internazionali.”
Tra bonsai, arte naturale e biodiversità, Naturium conferma così la sua presenza attiva nelle manifestazioni che valorizzano la bellezza e la vitalità della natura, trasformando ogni occasione in un messaggio di educazione ambientale e rispetto per il pianeta.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736