di STEFANIA PAPALEO
Maurizio Bevilacqua lascia il carcere e va agli arresti domiciliari. Condannato a 7 anni e 10 mesi di reclusione nell’ambito del processo scaturito dall’operazione Flash (LEGGI QUI), è stato lo stesso gup Chiara Esposito che lo ha giudicato con il rito abbreviato ad accogliere l’istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati difensori Piero Chiodo e Stefano Nimpo. I legali hanno sostenuto un affievolimento rispetto al contesto associativo, dimostrando come altri imputati con posizioni più gravi fossero già usciti dal carcere. E il giudice ha evidentemente condiviso tale tesi, sostituendo l’attuale misura cautelare con quella meno grave degli arresti domiciliari presso un familiare residente a Cosenza.
Ad optare per il rito abbreviato erano stati 33 dei 62 imputati finiti nella rete della Dda all'alba del 18 aprile 2023 con le accuse, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, furto, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, per la maggior parte aggravati dal metodo mafioso, ed altri gravi reati, avvenuti nel capoluogo di regione e legati anche allo storico clan dei gaglianesi.
LEGGI QUI LA SENTENZA IN ABBREVIATO
Adesso toccherà ai rispettivi avvocati difensori valutare l’opportunità di ricorrere in Corte d’Appello contro le condanne riportate dagli imputati, dopo avere avuto modo di leggere le motivazioni della sentenza che sarà depositata dal gup nei prossimi giorni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736