di CLAUDIA FISCILETTI
Giorno di cerimonia nella cosiddetta “zona rosa” dell’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, la Fondazione Vialli-Mauro per la Ricerca e lo Sport – ONLUS, ha donato alla Breast Unit un mammografo digitale di ultima generazione, del costo di circa 400mila euro.
Il reparto di mammografia ha ospitato la cerimonia questa mattina, contingentata per motivi di sicurezza, e ha visto l’intervento del coordinatore clinico Francesco Abbonante: “La Breast Unit è un’equipe che lavora da oltre un anno a disposizione delle donne. Oggi il nostro lavoro dà dei frutti, con questo macchinario di ultima generazione a disposizione di tutte le calabresi che vorranno usarlo”. Il dottore Abbonante ha anche ricordato Carlo De Lellis che “già negli anni Novanta parlava di Breast Unit”.
Ad intervenire anche il direttore sanitario, Nicola Pelle, che vuole dare un messaggio di fiducia e speranza: “Ognuno ha contribuito a far si che questo periodo nero vada pian piano scomparendo. Questo centro negli anni si è perfezionato, offrendo prestazioni di qualità, efficaci”.
Il Pugliese, infatti, è uno dei pochi centri in Italia ad essere dotato di questa attrezzatura di nuova generazione, un’osservazione che fa anche Annamaria Mancuso, presidente nazionale di Salute Donna Onlus: “Difendete questo lavoro con le unghie e con i denti perché è una cosa unica per la Calabria”.
La cerimonia si è svolta alla presenza del copresidente della fondazione Vialli-Mauro, il campione dello sport Massimo Mauro, che ha deciso di donare un’ulteriore vittoria alla sua città, Catanzaro. “Sentivo che questa donazione era una cosa bella da fare, sia come cittadino italiano che come catanzarese”, spiega Mauro, che porta i saluti del cofondatore, lo sportivo Gianluca Vialli: “Gianluca non ha esitato quando gli ho detto di voler fare questa donazione. Una decisione che nasce dal concetto di lavoro e di gruppo”.
Prezioso l’intervento del primario di Radiologia, Bernardo Bertucci, che ha spiegato nel dettaglio i benefici che porterà l’uso del nuovo macchinario: “E’ in grado di rilevare con una significativa accuratezza diagnostica, lesioni tumorali al seno, anche di dimensioni assai ridotte con un'efficacia doppia rispetto alla consueta mammografia tradizionale”.
Ha partecipato alla cerimonia anche una rappresentanza dell’associazione Mogli Medici sezione di Catanzaro. Infine la benedizione da parte di S. E. Monsignor Vincenzo Bertolone.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736