Nicotera (AsNAS) ringrazia il consigliere regionale Pitaro per l'attenzione dimostrata verso la categoria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nicotera (AsNAS) ringrazia il consigliere regionale Pitaro per l'attenzione dimostrata verso la categoria
Francesco Nicotera

Il consigliere regionale aveva presentato un'interrogazione per “Riconoscere la giusta dignità” alla categoria

  02 novembre 2020 07:53

Gli Assistenti sanitari calabresi, nella persona di  Francesco Nicotera, presidente della Sezione Calabria AsNAS e della Commissione d’Albo degli Assistenti Sanitari dell’Ordine TSRM-PSTRP di CZ/KR/VV, ringraziano il Consigliere della Regione Calabria, Avv. Francesco Pitaro, per la disponibilità e l’interesse dimostrati verso la figura dell’Assistente Sanitario. Quale componente della Commissione Sanità,  Pitaro ha presentato una interrogazione a risposta scritta alla Giunta regionale della Calabria in cui, da una parte, ha sottolineato in modo eccellente la peculiarità e l’importanza che tale professionista sanitario riveste nell’ambito della Sanità Pubblica, concernente la prevenzione, la promozione e l’educazione alla salute e, dall’altra parte, ha evidenziato le lacune della Regione Calabria, che, inopinatamente, non prevede la figura dell’Assistente Sanitario nelle dotazioni organiche delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, a differenza della maggior parte delle Regioni italiane, dove esso svolge un ruolo importantissimo.

LEGGI ANCHE QUI. Pitaro (G. Misto) raccoglie il grido d'allarme di Nicotera e interroga la Santelli: "Dare dignità alla figura dell’assistente sanitario"

Banner

 "Il consigliere regionale  Pitaro nell’incontro con il presidente degli Assistenti sanitari della Calabria, si è dimostrato essere un interlocutore molto attento e sensibile, prendendo a cuore la problematica dell’Assistente Sanitario nella Regione Calabria, e condividendo l’importanza che tale professionista sanitario può rivestire nel territorio e nella sanità calabrese: dalla prevenzione della diffusione delle malattie infettive alle vaccinazioni, dalla sorveglianza sanitaria nel territorio e nelle scuole, all’emergenza Covid.  Ad oggi solo l’Università - scrive - con l’attivazione del Corso di Laurea Interateneo in Assistenza Sanitaria, grazie all’azione congiunta dell’Università di Cosenza (Campus di Rende) e dell’Università di Catanzaro (Campus di Germaneto), ha dato la giusta importanza alla figura professionale dell’Assistente Sanitario. Un grazie particolare va al Prof. Carmelo Nobile, Direttore dell’Istituto di Igiene a Catanzaro e Ordinario di Igiene all’Università di Cosenza, Coordinatore del Corso di Laurea in A.S., per la sua passione e interesse che dimostra verso questo professionista della prevenzione".

Banner

"La disponibilità dimostrata dal Consigliere Regionale Pitaro ha confortato gli Assistenti Sanitari, i quali in Calabria non sono mai stati tenuti in considerazione dagli organi preposti. La speranza è che l’attenzione possa avere un seguito positivo, riconoscendo all’Assistente Sanitario la giusta collocazione, risaltando le sue competenze, che possono essere manifestate solo con l’istituzione di concorsi finalizzati all’inserimento lavorativo".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner