"La nomina di Roberto Occhiuto a commissario della rete ospedaliera smentisce tutte le ilazioni di quanti avevano parlato di ridimensionamento del presidente. E conferma che è stato ovviamente lo stesso Occhiuto a chiedere il provvedimento per poter accelerare sulla costruzione dei nuovi ospedali". Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, che aggiunge: "Purtroppo il malvezzo della politica è quello di inventare problemi laddove non esistono. Complimenti e buon lavoro al presidente Occhiuto".
"La nomina di Roberto Occhiuto a commissario straordinario per la rete ospedaliera zittisce quanti avevano ipotizzato addirittura che l'esecutivo non avesse più fiducia nel lavoro del presidente della Regione". Afferma Simona Loizzo, deputato della Lega. "E invece conferma che il provvedimento è stato chiesto proprio da Occhiuto a cui va la nostra fiducia affinché si velocizzino gli iter per la realizzazione dei nuovi ospedali".
“Dopo aver chiuso i bilanci delle aziende sanitarie e ospedaliere, dopo aver messo in sicurezza i conti, e dopo aver ricostruito un’organizzazione per la sanità regionale - tutte evidenze che tra qualche settimana consentiranno alla Calabria di uscire dopo 15 anni dal commissariamento - adesso l’unico commissariamento che serve alla nostra Regione è quello chiesto e ottenuto dal presidente Roberto Occhiuto per le infrastrutture sanitarie. I calabresi – e questa è una ventennale emergenza - hanno diritto ad avere a disposizione ospedali di qualità, che per decenni (con ogni colore politico al governo) sono rimasti solo sulla carta.
In questi primi tre anni di governo di centrodestra i lavori per i nuovi ospedali, utilizzando i semplici poteri ordinari, sono andati avanti comunque molto più velocemente rispetto al passato, basti pensare agli ospedali della Sibaritide e a quello di Vibo Valentia; ma adesso occorre accelerare ulteriormente, utilizzando tutti gli strumenti possibili a disposizione.
Per questo la Regione ha chiesto lo stato d’emergenza, e per questo Occhiuto è stato nominato commissario dal capo della Protezione Civile Ciciliano. Grazie a questi poteri speciali (che comunque non riguarderanno i lavori finanziati con il PNRR) avremo misure acceleratorie che consentiranno di contrarre i tempi per procedere alla realizzazione delle opere, maggiore rapidità nei processi di autorizzazione per l’ammodernamento di alcune progettazioni, procedure più veloci per la scelta degli esecutori, laddove le opere non fossero state ancora affidate. Un’ottima notizia per la Calabria”. Lo afferma in una nota Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia e coordinatore azzurro della Regione Calabria.
“L’incarico di Commissario per l’emergenza ospedaliera in Calabria è la dimostrazione della grande fiducia di cui gode il presidente Roberto Occhiuto. Fiducia dovuta, nonostante le sterili polemiche di un’opposizione che finge di dimenticare quali erano le condizioni comatose del Servizio sanitario regionale, all’ottimo lavoro fin qui svolto per razionalizzare e modernizzare la sanità calabrese. Anche nell’impegno di accelerare le procedure per la realizzazione degli interventi in ambito sanitario dei nuovi ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro, di Locri, e di quelli finanziati dall’Inail per le Aziende Gom Reggio Calabria, Asp Reggio Calabria, Ao Cosenza, Aou Catanzaro, Asp Crotone, la Lega è pronta a fare responsabilmente la propria parte per rendere concreto il diritto alla salute dei calabresi”. E' quanto afferma il presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso.
“La nomina del presidente Occhiuto come commissario per accelerare su nuovi ospedali è un’ottima notizia per la nostra regione. Grazie a questi poteri di carattere speciale, chiesti e ottenuti dal presidente al governo, si potranno accelerare le procedure dei lavori per la realizzazione di queste infrastrutture che la Calabria aspetta da oltre vent’anni. Ora ci addentriamo in una fase sempre più operativa. Dopo aver chiuso i bilanci delle aziende sanitarie e ospedaliere, e ricostruito un’organizzazione sanitaria regionale, l’amministrazione guidata dal presidente Occhiuto, giorno dopo giorno, sta dimostrando che, se si vuole, con impegno e determinazione, la sanità in Calabria può essere governata e soprattutto garantita ai cittadini di tutti i nostri territori. Sappiamo bene che il lavoro da fare è ancora tanto, ma la strada imboccata è quella giusta”. Lo dichiara in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Michele Comito.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736