“Note Fuori Udienza”, Quinta Edizione del Concerto di Beneficenza a Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Note Fuori Udienza”,  Quinta Edizione del Concerto di Beneficenza a Crotone


  24 ottobre 2025 18:49

La musica torna a farsi voce della solidarietà e testimonianza di impegno civile. Il prossimo 18 dicembre, alle ore 19:00, il Teatro Apollo di Crotone ospiterà la quinta edizione del concerto di beneficenza “Note Fuori Udienza”, promosso dal Comitato Note Fuori Udienza.

L’iniziativa, divenuta negli anni un simbolo della solidarietà crotonese, conferma il ruolo sociale dell’Avvocatura, capace di andare oltre le aule di tribunale per farsi strumento di tutela, ascolto e sostegno concreto alla comunità.

Il concerto nasce e si rinnova nel segno del motto che da sempre accompagna l’iniziativa: “Tanti avvocati, una sola causa”. Parole che racchiudono l’essenza del progetto: la volontà di unire le forze, di mettere il proprio talento e la propria professionalità al servizio del bene comune, ricordando che la solidarietà è la forma più alta di giustizia.

L’intero incasso sarà destinato all’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Crotone, un reparto che ogni anno accoglie oltre 1.500 pazienti, tra cui molti anziani e bambini. Il progetto “Note Fuori Udienza” rappresenta una testimonianza viva dell’impegno dell’Avvocatura nel sociale: un modo per riaffermare, anche attraverso la musica, i valori che ne ispirano la missione quotidiana — difendere i diritti, promuovere la giustizia e sostenere la dignità umana.

Negli anni, il concerto ha ottenuto il sostegno e l’apprezzamento dell’intera comunità professionale e istituzionale: ordini forensi, enti locali, ordini professionali, imprenditori e cittadini si sono uniti in un unico grande gesto di solidarietà. La scorsa edizione ha registrato il tutto esaurito, raccogliendo 14.000 euro, interamente destinati all’acquisto di poltrone per il reparto di Microcitemia.

 “L’Avvocatura non è solo tutela dei diritti nelle aule giudiziarie – dichiarano gli organizzatori – ma anche presidio di civiltà, vicinanza e responsabilità sociale. Con la musica vogliamo parlare alla comunità e restituire speranza a chi ne ha più bisogno”.

Sul palco si esibiranno gli avvocati-musicisti del gruppo “Scombinati Disposti”: Giovanni Arone, Serafina Cavaliere, Renzo Cavarretta, Maurizio Cortese, Pietro Durante, Alessandra Galdieri, Antonio Grassi, Francesco Laratta, Luigi (Gino) Morrone, Pina Piperio, Raffaella Proietto, Pasquale Ribecco, Luigi Quintieri, Francesco Arrighi, Francesco Chiaranza, Francesco Sacco e Roberto Stricagnoli. La loro passione musicale diventa linguaggio universale di empatia e solidarietà, capace di unire professionisti e cittadini attorno a una causa comune.

Preziosa anche quest’anno la collaborazione del Liceo Musicale “G.V. Gravina”, che metterà a disposizione i propri locali per lo svolgimento delle prove del concerto, offrendo un concreto supporto logistico all’organizzazione. La serata sarà condotta dalla giornalista Antonella Marazziti, che accompagnerà il pubblico in un percorso musicale nel segno della condivisione e dell’impegno civico.

Il Comitato Note Fuori Udienza invita l’intera cittadinanza, le istituzioni e il mondo professionale a partecipare numerosi a questa serata speciale, dove la musica incontra il diritto e diventa solidarietà. Ogni biglietto rappresenta un piccolo gesto capace di generare un grande bene.

Appuntamento il 18 dicembre 2025, alle ore 19:00, al Teatro Apollo di Crotone.

Tanti avvocati, una sola causa: la salute e la dignità di tutti


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.