Novità e tradizione per il nuovo seggio priorale della Confraternita del SS Rosario a Girifalco

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Novità e tradizione per il nuovo seggio priorale della Confraternita del SS Rosario a Girifalco
Il nuovo seggio priorale del SS Rosario e quello uscente

A guidare l'istituzione religiosa è stata chiamata Rosanna Defilippo, figlia dello storico Priore Pietro

  29 luglio 2020 17:16

di MASSIMO PINNA

Un nuovo seggio priorale per la antica, storica e gloriosa, Confraternita del SS.Rosario di Girifalco. Le recenti elezioni tra i fedeli, hanno dato il responso.

Banner

Nuovo priore, è Rosanna Defilippo, primo assistente Salvatore Delogu, secondo assistente Vincenzo Vitaliano, tesoriere Rosa Zaccone, segretario Rosalba Loprete. Mentre, nomina speciale come priore emerito per Leonardo Olivadese.

Banner

Un nuovo al seggio, dunque, ma che si rinnova nella tradizione. Al guidare il seggio, infatti, è Rosanna Defilippo, in questo caso, invero non solo in questo, figlia d’arte: Rosanna è la figlia del compianto Pietro Defilippo. Con la Confraternita del SS.mo Rosario, come istituzione, Pietro Defilippo aveva un rapporto particolare. La Congrega, così come comunemente viene denominata la Chiesa del Rosario, ce l’aveva nel sangue! Un suo prozio di parte paterna, Don Michele, nel Secolo XIX° fu Padre Spirituale del Sodalizio Religioso e lo stesso Pietro Defilippo negli anni ’80, in seguito al rinnovo delle cariche sociali, subentrò quale Priore al suocero, don Michele Catuogno, che per molto tempo aveva retto la Confraternita. Il Priorato del farmacista Defilippo si pose sempre all’attenzione delle Autorità Diocesane. Alcuni anni or sono, infatti, alla Confraternita del SS.mo Rosario fu demandato il compito di organizzare in Girifalco il raduno di tutte le Confraternite della Diocesi. Il Priorato di Pietro Defilippo va ricordato per aver restituito alla comunità di Girifalco, dopo i lavori di restauro e di consolidamento protrattisi per oltre un decennio, una Chiesa che alla sua riapertura destò e continua a destare tuttora l’ammirazione della popolazione.

Banner

Insomma, un nuovo cammino che ha salde radici nel passato di questa comunità.

Al nuovo seggio priorale, sono andati i saluti del parroco Don Antonio De Gori.“Buon cammino al nuovo Seggio Priorale. Che la B.V.Maria del SS.Rosario possa sempre guidarvi e illuminarvi annunciando con gioia l'amore di Cristo”.

Come anche del seggio priorale uscente. "Carissimi confratelli e consorelle, vogliamo rivolgere il nostro Grazie al Signore per mezzo della B.V.Maria per questi lunghi 10 anni di lavoro svolto nella Confraternita del SS.Rosario. Un forte grazie va anche a tutti i padri spirituali che sono stati affianco alla Confraternita: Don Antonio Ranieri, Don Orazio Galati e i parroci Don Antonio De Gori e Don Angelo Fusto. Grazie perchè con la vostra pazienza ci avete incoraggiato a non fermarci ad ogni ostacolo, offrendo il tutto alla B.V.Maria".

"Ringraziamo - aggiungono - anche gli amici della Rettoria S.Rocco per la loro collaborazione in questi anni, dove si è instaurato e consolidato il nostro operato attraverso le due realtà della nostra comunità. Un grazie va anche al Coro e a tutti i gruppi parrocchiali presenti. Alle nostre suore, che con il loro silenzio hanno sempre collaborato nella Chiesa del SS.Rosario".



Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner