Nuovi canaloni per il quartiere Germaneto, finanziamento regionale da 3 milioni di euro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuovi canaloni per il quartiere Germaneto, finanziamento regionale da 3 milioni di euro


  15 novembre 2025 13:37

– “Dopo continue insistenze e un'azione di pressione costante presso le sedi istituzionali, il nostro quartiere è stato ammesso al programma di progettazione dei nuovi canaloni in cemento armato”. Lo dichiara, in una nota, la dott.ssa Carmelina Greco del quartiere Germaneto.

“Desidero esprimere e rendere pubblica – aggiunge - la più sincera riconoscenza per il risultato conseguito, frutto di un lungo e incessante impegno civico. Si tratta di un progetto di inestimabile valore strategico – spiega Greco - interamente finanziato dalla Regione Calabria nell'ambito dei fondi Rendis, con una stima economica complessiva di circa 3 milioni di euro. Un'opera la cui esecuzione ha già mosso i primi passi operativi, come testimoniano i recenti sopralluoghi e carotaggi effettuati dai tecnici incaricati”.

Per Greco, “questo intervento travalica la semplice opera infrastrutturale: esso rappresenta un risultato storico e di vitale importanza per l'intera comunità di Germaneto, che vede finalmente riconosciuta la propria necessità di sicurezza. La realizzazione di questa messa in sicurezza idrogeologica eliminerà definitivamente una situazione di rischio e disagio che ha gravato sul quartiere per troppo tempo, garantendo un futuro più sereno e protetto ai nostri residenti”.

Greco, quindi, ringrazia “in maniera doverosa coloro che, rispondendo alle richieste del quartiere e della sua portavoce, hanno reso possibile questo traguardo: il commissario per il Rischio idrogeologico della Regione Calabria, ing. Nardi, e il Rup, dott. Francesco Maduri, per aver accolto la nostra istanza, dimostrando visione strategica, sensibilità istituzionale e la determinazione cruciale nell'includere Germaneto tra le priorità d'intervento e nel destinare le risorse Pnrr necessarie a questa imponente e vitale opera. Ancora, ringrazio l’assessore regionale all’Ambiente, Antonio Montuoro, per il fondamentale sostegno politico, l'efficace azione di mediazione e il costante supporto nel portare all'attenzione delle sedi decisionali la stringente necessità e l'urgenza di questo progetto per il nostro territorio. Con Montuoro – sottolinea Greco - c’è stata una lunga interlocuzione, un assiduo percorso di dialogo che ha avuto inizio quando ricopriva il ruolo di consigliere regionale”.

Greco, dunque, rimarca come “questa sinergia virtuosa, attivata dalle insistenti richieste della comunità, ha prodotto un grandissimo risultato atteso da anni. Siamo fiduciosi che la prossima fase di realizzazione prosegua con la medesima efficacia e rapidità. Con la ferma speranza – conclude - di poter presto assistere all'avvio dei lavori definitivi, rinnoviamo la nostra profonda gratitudine a tutti voi”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.