Nuovo Dpcm. I ristoratori calabresi si mobilitano, domani scenderanno in piazza a Catanzaro: "E' una chiusura ipocrita"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuovo Dpcm. I ristoratori calabresi si mobilitano, domani scenderanno in piazza a Catanzaro: "E' una chiusura ipocrita"

  27 ottobre 2020 15:09

di CLAUDIA FISCILETTI

L'appuntamento é per domani, alle 10.30, in Piazza Prefettura a Catanzaro, i ristoratori faranno sentire le loro ragioni ed il loro disagio dopo l'ultimo Dpcm emanato dal Governo Conte, che prevede la chiusura di bar e ristoranti alle ore 18, mantenendo, però, il servizio d'asporto.

Banner

La mobilitazione dei ristoratori, organizzata da ConfCommercio, ha motivi ben precisi finalizzati a scongiurare il tracollo delle loro attività. "Con i colleghi dell'associazione Anyway Chef Calabria, vogliamo far capire che questo tipo di provvedimento non è idoneo alle reali esigenze del settore e, soprattutto, è insostenibile perché la chiusura degli esercizi dopo le 18 comporta la perdita del 95% del fatturato", lo afferma Pietro Mungo, titolare di un'attività di ristorazione.

Banner

"Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità, se ci deve essere una chiusura noi siamo disposti a sopportarla, ma dev'esse un lockdown totale, non una chiusura ipocrita", Mungo, spiegando la motivazione di tale richiesta, afferma che in questo modo per i ristoratori non ci sarebbero le agevolazioni che, al contrario, potrebbero ricevere se il Governo stabilisse una chiusura totale delle attività. "Non avendoci chiuso chiederanno tutte le scadenze normali", afferma, evidenziando come il mondo della ristorazione è composto da centinaia di migliaia di lavoratori e aggiunge: "E' una chiusura che penalizza solo determinate categorie, è difficile gestire il contagio anche sui mezzi pubblici, ma non mi pare li abbiano chiusi".  

Banner

Mungo, poi, sottolinea anche un altro aspetto: "La delega dell'F24, relativa all'anticipo -quasi dell'80%- sulla tassazione per l'anno 2021. Ad oggi non risulta preso nessun provvedimento in merito, vorremmo sapere qualcosa in più e non essere presi in giro".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner