E’ stato presentato nella mattinata di lunedì 15 maggio presso la sede dell’Ente Edile di Caraffa di Catanzaro il progetto preparato dall’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro che riguarda l’ammodernamento e abbellimento della sede dell’Ente Edile.
Alla presentazione hanno partecipato, per l’Accademia delle Belle Arti il Presidente Aldo Costa, il Direttore Virgilio Piccari, RSPP Giuseppe Funaro, il Professore Negro e l’Architetto Carnevale. Per l’Ente Edile erano presenti il Presidente Giuseppe Caputo, la Vice Presidente Mariaelena Senese e il Direttore Paolo Blandino.
Sono stati il professore Negro e l’Architetto Carnevale a presentare il progetto che è stato così descritto dal Direttore dell’ABA di Catanzaro Virgilio Piccari: “Il progetto proposto dalla scuola di Decorazione dell’Aba di Catanzaro, propone una lettura per frammenti dei nostri urbani, di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Questo linguaggio intreccia liberamente elementi emblematici delle nostre città con alfabeti visivi e discipline diverse che producono sensazioni di spazio armonico. La nostra opera infatti è un sistema continuo la cui immagine globale è essa stessa il soggetto del nostro lavoro. I singoli elementi si presentano perciò come dei frammenti fissi in un sistema mobile, sono i materiali tangibili e parziali di un flusso astratto di idee. Da evocare Mendini con i suoi progetti orientati alla progressiva ipotesi utopica di raggiungere una sintesi impossibile. Il senso si trova in questa dinamica espansa, centrifuga e senza fine. In questa evocazione e citazione si riscontra un ritmo polifonico in cui questo messaggio trova dimensione. Una folla di figure piene di contrasti, armonizzata da cromie morbide, lascia nel rosa l’evocazione del pensiero connettivo di Mendini”.
Un lavoro davvero di alto livello artistico che sicuramente darà risalto e abbellirà la struttura centrale dell’Ente Edile e che trasformerà l’ambiente interno in una vera e propria galleria d’arte. Il progetto darà particolare risalto alle costruzioni nel rispetto del settore di riferimento dell’Ente. Prosegue pertanto la collaborazione tra Ente Edile e Accademia delle Belle Arti, iniziata lo scorso marzo e che prevede da parte dell’Ente Edile l’erogazione della formazione sulla sicurezza per tutto il personale dell’Accademia delle Belle Arti che invece provvederà alla realizzazione di tutti i mosaici e alla posa degli stessi presso l’Ente Edile.
I lavori avranno inizio nel mese di giugno e verranno completati entro marzo 2024. Questo progetto fa parte di un intenso lavoro che ha portato l’Ente Edile ad essere un riferimento non solo per le aziende e per i lavoratori del settore edile ma anche per aziende ed enti di assoluto valore a livello nazionale che operano nella nostra regione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736