"Ho chiesto alla presidente Santelli di avviare le pratiche per la costruzione del nuovo ospedale e ho dato la mia disponibilità ad essere nominato commissario". Lo ha dichiarato il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, dopo l'incontro col presidente della Regione, Jole Santelli.
"Secondo me - ha aggiunto Occhiuto - è possibile in tre anni realizzare questa struttura, che ritengo di vitale importanza per i cittadini. Ho chiesto anche di accelerare i lavori su viale Parco, cedendo al Comune di Cosenza la possibilità di costruire direttamente la strada di collegamento con via Reggio Calabria e completare la parte ovest del Parco del benessere. Ho chiesto inoltre di rispettare l'accordo che avevo chiuso con il presidente Oliverio rispetto alla realizzazione delle opere connesse, cioè marciapiedi e percorsi ciclopedonali, la fornitura di pullman elettrici e la realizzazione dell'ovovia che collega il Castello con la parte bassa del centro storico". Tra gli argomenti trattati tra il primo cittadino e la presidente Santelli, anche il welfare, soprattutto inerente i fondi non spesi negli anni precedenti; la cultura, con particolare riguardo alla residenza degli artisti, e la realizzazione della metrotranvia.
"Si tratta di un progetto - ha poi aggiunto Occhiuto - che noi abbiamo migliorato tanto, rendendolo più sostenibile sia dal punto di vista paesaggistico che ambientale. L'opera va terminata perché è essenziale per i cittadini. Alla Santelli ho chiesto di non azzerare progetti utili perché pagheremmo i danni dall'impresa e il mancato utile. Ne deriverebbero, quindi, solo oneri, senza vedere completata l'opera che già è stata avviata". Ultimo argomento trattato nel corso dell'incontro i rifiuti. "Abbiamo chiesto un'attenzione particolare per questo tema - ha detto Occhiuto - perché qualunque cosa positiva facciamo, se la città è sporca diventa inutile. Quindi abbiamo chiesto alla Regione di farsi parte attiva nella gestione dei rifiuti. Non vogliamo perdere tutti gli sforzi fatti in questi anni in merito alla raccolta differenziata".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736