Intervento in apertura del Consiglio regionale del presidente Occhiuto che illustra il programma di governo. "Dati Lea non comunicati dal 2016".
14 dicembre 2021 17:47Sanità al centro della seduta del Consiglio regionale. I punti all'ordine del giorno del resto portano inevitabile in questa direzione. Dalla legge sull'integrazione degli ospedali di Catanzaro alla istituzione di azienda zero, poi il Documento di Economia e Finanza regionale e il programma di governo del presidente della Giunta. Da qui si è partiti con Roberto Occhiuto che ha ovviamente calcato la mano sul tema della sanità.
SCARICA QUI IL DOCUMENTO SUL PROGRAMMA DI GOVERNO DI OCCHIUTO
"Il mio obiettivo è far uscire dal commissariamento la sanità calabrese, è un’anomalia non può essere la gestione ordinaria", ha detto in apertura. Poi ha commentato le norme introdotte dal Decreto fiscale (che attende l'ultima via libera della Camera) sulla sanità calabrese: i 40 rinforzi Agenas, le 5 unità da destinare alla Gestione sanitaria accentrata, il supporto della Guardia di Finanza. Su cui Occhiuto ha commentato: "Sulla ricognizione del debito abbiamo intenzione di fare un avviso per chi ritiene di vantare un credito in modo da dimostrarlo. Può succedere che questi crediti non siano reali, avere nella struttura personale della Guardia di Finanza è utile per scoraggiare comportamenti opportunistici". E andato anche oltre, dicendo che più avanti si dovrà fare una battaglia per contrastare la sperequazione del finanziamento sanitario. E poi anche un passaggio sulle norme "controverse", come quella del blocco delle procedure esecutive: "Io e il sub-commissario Bortoletti avevamo previsto una formula diversa, meno attaccabile dal punto di vista costituzionale, poi è stata cambiata dal Governo. Comunque anche in questo serve a evitare comportamenti opportunistici".
Occhiuto poi ha dato conto della riunione di ieri del Tavolo Adduce: "Non c’è il programma operativo, non c'è il piano Covid e non ci sono i bilanci. Un sistema che sembra non sia stato governato in questi anni di gestione commissariale. Ieri al Tavolo Adduce ho avuto un comportamento duro con il dipartimento del Mef, lo farò anche con il ministro Franco (che mi ha invitato a colazione), perché mi è sembrato che il Mef si rivolgesse ai nostri funzionari regionali come se fossero la nostra controparte. Eppure stiamo valutando la gestione commissariale che voi avete voluto e voi avete scelto. Siete voi la nostra controparte, ho detto. Il commissariamento è stato governato dal Mef senza commissari capaci di verificare la gestione del debito e migliorare la qualità dei servizi sanitari". "ho trovato una situazione - ha proseguito- in cui i dati sui Lea non vengono comunicati dal 2016. Non possiamo andare avanti in questo modo. Andiamo avanti senza mai cercare alibi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736