Olivadese (Iv): "Per Girifalco serve lista di salute pubblica, il Pd e il centrosinistra non esistono più"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Olivadese (Iv): "Per Girifalco serve lista di salute pubblica, il Pd e il centrosinistra non esistono più"
Enzo Olivadese aderisce al nuovo soggetto politico di Renzi
  01 marzo 2020 19:29

di MASSIMO PINNA

“Il Pd è finito, il centrosinistra non esiste più. Per Girifalco serve una lista di salute pubblica per superare il dissenso sociale creato da chi ha dato in pasto il Pd alla destra”.

Banner

Vincenzo Olivadese, già presidente del circolo Pd, oggi esponente di Italia Viva, arriva a questa conclusione. Ma lo fa partendo da lontano, raccontando di eventi che, come dire, lo hanno visto protagonista suo malgrado.

Banner

Cinque anni fa, infatti, Olivadese, presidente del Pd, si scontrò con la linea dell’allora segretario provinciale Enzo Bruno. Olivadese voleva costruire per Girifalco un centrosinistra sulla falsariga della coalizione regionale di Oliverio. Uno scontro tra Olivadese e Bruno che aveva accanto Roberto Iozzi junior che fino a due giorni prima della presentazione delle lista, doveva essere il candidato a sindaco.

Banner

Risultato? Pd commissariato e cooptato in una lista a sostegno dell’attuale sindaco Cristofaro che intanto aveva scalzato Iozzi, dove l’azionista di maggioranza, in termini di peso elettorale, è la destra. Una scelta che ha lacerato il Pd e il centrosinistra. Le polemiche di questi giorni,contro il trio Riccio, Sestito e Iapello ne sono una conferma.

“Per il lavoro fatto male da Bruno su tutto il territorio, il Pd continua a pagare un prezzo molto alto, la disgregazione totale.  In questi giorni si legge sulla stampa di gruppi del Pd uno contro gli altri, ma il tentativo fatto da me 5 anni fa, fu spazzato via dall'allora segretario provinciale Bruno assieme ai locali esponenti di Girifalco commissariando il partito e mettendolo nelle mani della destra.  Tutto questo non ha portato a nulla, tranne che al fallimento del Pd e non al fallimento del centro sinistra. Il problema è il Pd non il centro sinistra, il centro sinistra a  Girifalco non esiste più”.

Ed eccoci al punto politico. Per Olivadese “adesso serve a questo paese una lista di salute pubblica, dove aggregare a 360 gradi, per portare avanti questo paese e farlo uscire dal dissenso sociale che s’è creato nell'ultimo decennio di arroganza di alcuni partiti. E di alcuni uomini che oggi sono spariti dalla scena politica non solo locale".

"Spero che i soggetti che voglio intraprendere questo percorso lascino le diatribe dei partiti fuori da ogni logica di amministrare questo paese e questo comprensorio”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner