Cinque condanne e un'assoluzione. E' la conclusione della Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro in relazione al processo sull'omicidio di Giovanni Tersigni avvenuto il 7 settembre del 2019 in piazza Albani a Crotone.
I giudici di secondo grado hanno condannato a 11 anni e 4 mesi Francesco Oliverio (collaboratore di giustizia, condannato a 18 anni e 9 mesi in primo grado), ritenuto il mandante dell'omicidio; l'assoluzione per Cosimo Damiano Passalacqua (primo grado condannato a 9 anni, 5 mesi, dove gli era stata riconosciuta la semi infermità nonostante il perito nominato dal giudice avesse dichiarato la piena capacità di intendere volere al momento del fatto) ), difeso dall'avvocato Alessio Spadafora.
Finiscono nell'elenco dei condannati anche Dimitar Dimitrov Todorov (che avrebbe accompagnato Berlingieri da Catanzaro a Crotone, condannato in primo grado a 12 anni, 6 mesi e 20 giorni): 10 anni. E' difeso dall'avvocato Francesco Laratta;
Per Paolo Cusato, difeso dall'avvocato Aldo Truncé (accusato di avere tentato di far sparire l'arma usata lanciandola su un tetto di una casa nel centro storico di Crotone e condannato in primo grado a 18 anni, 9 mesi e 10 giorni), la pena comminata è di 14 anni e 8 mesi.
La Corte d'Appello ha condannato a 10 anni, 9 mesi e 10 giorni Giuseppe Passalacqua (difeso dagli avvocati Gregorio Viscomi e Mario Prato) che avrebbe fatto da palo e a venti anni. Confermata la pena del primo grado, 20 anni, a Cosimo Berlingieri (ritenuto l'esecutore materiale), difeso dall'avvocato Pietro Chiodo.
L'omicidio, come detto da Oliverio confessando ai magistrati della Dda di Catanzaro, si è consumato nell'ambito delle diatribe legati al monopolio delle zone di spaccio a Crotone.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736