Operaio morto durante il lavoro: assolto un architetto accusato di omicidio colposo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Operaio morto durante il lavoro: assolto un architetto accusato di omicidio colposo
Un’aula di Tribunale

Assolto per non avere commesso il fatto

  03 luglio 2020 17:20

Oggi il Gup di Catanzaro in sede di giudizio abbreviato, nella persona del dottor Matteo Ferrante, ha assolto il giovane architetto S.C. con la formula per non avere commesso il fatto, dal reato di omicidio colposo.

Il giovane, difeso dall’avvocato Antonio Ludovico, era stato tratto in giudizio perché in qualità di committente avrebbe per negligenza, imprudenza e/o imperizia, nonché nella violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, avendo commissionato l’esecuzione di lavori edili presso il proprio immobile, ed avendo omesso di adottare le idonee misure per la salute e sicurezza, cagionato la morte di un operaio (a seguito di precipitazione al suolo mentre era intento ad eseguire lavori di muratura).

Banner

 il Giudice, nonostante il P.M. avesse chiesto la condanna ad anni 2 di reclusione, ha accolto la tesi difensiva dell’avvocato Ludovico evidentemente ritenendo che il decesso dell’operaio dovesse connaturarsi a un’azione di natura violenta ascrivibile o ad un comportamento abnormale dell’operaio o alla presenza di un’azione esterna, entrambi elementi incompatibili con i lavori da svolgere e che pertanto il committente non avesse alcun tipo di responsabilità né diretta né indiretta nell’incidente.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner