Operazione Brooklyn, scarcerato il finanziere Michele Marinaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Operazione Brooklyn, scarcerato il finanziere Michele Marinaro
Guardia di Finanza, foto di archivio
  09 luglio 2022 17:41

Il Tribunale della Libertà di Catanzaro, all’esito dell’udienza del 7 luglio scorso, ha revocato la misura cautelare della custodia in carcere applicata a Michele Marinaro (difeso dagli Avvocati Aldo Ferraro ed Enzo Galeota).

Dopo la discussione dei difensori e le conclusioni del P.M. Distrettuale Dott.ssa Veronica Calcagno, il Tribunale si era riservato di decidere, ed ha ora stabilito la sostituzione della misura di massimo rigore con quella degli arresti domiciliari. Tale decisione fa seguito a quella resa lo scorso 30/03/2022 dalla Sesta Sezione della Corte di Cassazione, che aveva infatti accolto il ricorso proposto dagli Avvocati Ferraro e Galeota, annullando con rinvio l’ordinanza che era stata emessa dal Tribunale della Libertà di Catanzaro nel novembre dello scorso anno, disponendo che fosse celebrato un nuovo giudizio di riesame nei confronti di uno degli indagati “eccellenti” del procedimento penale avviato dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, che ha ad oggetto l’accertamento di eventuali condizionamenti delle indagini condotte dalla Dia di Catanzaro nei confronti dei fratelli Sgromo siccome addebitabili al maresciallo Marinaro, nonché eventuali anomalie nei lavori di ristrutturazione del Ponte Morandi di Catanzaro.

Banner

Il processo è intanto approdato alla fase dibattimentale, essendo in corso di celebrazione davanti al Tribunale di Catanzaro che il prossimo 15/09 dovrà ammettere le prove richieste dalle parti, ed iniziare con l’esame dei testimoni introdotti dal Pubblico Ministero.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner