
La Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati Tony Sgromo e Antonio Lomonaco, ha annullato con rinvio alcune delle accuse che avevano determinato, nei mesi scorsi, l’arresto di Pietro Procopio nell’ambito del procedimento penale denominato “Clean Money”, disponendo un nuovo giudizio davanti al Tribunale di Catanzaro.
I capi d’imputazione oggetto di annullamento riguardavano un presunto episodio di usura e un successivo tentativo di estorsione, entrambi aggravati dall’ipotesi di metodo mafioso.
Secondo l’accusa, i fatti si sarebbero svolti tra il 2005 e il 2011 a Catanzaro, nell’ambito di rapporti economici intercorsi con un imprenditore locale.
La Suprema Corte ha riconosciuto la fondatezza delle obiezioni difensive, ridimensionando il quadro accusatorio e disponendo che i due episodi vengano nuovamente esaminati nel merito dal giudice di rinvio.
Allo stato, rimane invece ferma la contestazione di cui all’art. 416 bis c.p., con la quale la Procura attribuisce a Procopio un ruolo di direzione all’interno dell’articolazione territoriale della ’ndrangheta denominata clan di Gagliano, operante nell’area nord della città di Catanzaro.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797