Operazione "Glicine": in abbreviato 9 condanne e 15 assoluzioni (NOMI)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Operazione "Glicine": in abbreviato 9 condanne e 15 assoluzioni (NOMI)
Il Tribunale di Catanzaro
  14 maggio 2025 16:56

Si è concluso con 9 condanne e 15 assoluzioni  il processo con rito abbreviato scaturito dall'inchiesta denominata "Glicine" che aveva portato al maxi blitz scattato il 27 giugno del 2023 e che  aveva coinvolto imprenditori, politici, funzionari, dirigenti, sodali e affiliati alla ‘ndrangheta del Crotonese. LEGGI QUI Il gup  Sara Merlini ha giudicato 24 imputati che avevano scelto il rito alternativo.

LEGGI QUI LA CHIUSURA INDAGINI

Banner

LE CONDANNE  

Banner

Il gup ha sentenziato per Cesare Carvelli, 6 anni e 8 mesi (il pm aveva chiesto 10 anni); Pietro Curcio 6 anni e 8 mesi (il pm 12 anni); Maurizio Del Poggetto,12 anni (il pm 20 anni); Roberto Lumare 8 anni (il pm 12 anni); Salvatore Lumare 6 anni e 8 mesi (il pm 10 anni); Mario Megna, 16 anni (il pm 20 anni); Rosa Megna 8 anni (il pm 12 anni); Santa Pace 6 anni e 8 mesi, (il pm 16 anni) ; Giacomo Pacenza 12 anni (il pm 16 anni); 

Banner

LE ASSOLUZIONI

Il giudice ha sentenziato l’assoluzione nei confronti di Filippo CarràAndrea Corrado, (il pm aveva chiesto 14 anni); Saverio Danese (il pm in aula aveva invocato 3 anni); Alfonso Dattolo, (il pm aveva chiesto 2 anni e 8 mesi); Francesco Masciari, (il pm 8 anni); Salvatore Mazzotta, (il pm 2 anni e 8 mesi); Sandro Oliverio Megna, ( il pm 10 anni); Domenico Pace, (il pm 16 anni); Antonio Pagliuso (il pm 10 anni); Nicodemo ParrillaFranco RuggieroCarmine Stricagnoli, (il pm 8 anni e 4 mesi); Piero Talarico, (il pm 6 anni e 8 mesi); Alessandro Vescio (il pm 2 anni e 8 mesi); Giuseppe Villirillo (6 anni). 

 IL COLLEGIO DIFENSIVO

Nel collegio difensivo tra gli altri, gli avvocati Vincenzo Cicino, Roberto Coscia, Vincenzo Garruba, Mario Germinara, Vincenzo Ioppoli, Francesco Laratta, Mario Lucente, Giovanni Merante, Ornella Nucci, Giuseppe Pitaro, Sergio Rotundo, Fabrizio Salviati, Aldo Truncè.

L'INCHIESTA

Nell'indagine denominata Glicine che a giugno dello scorso anno la Dda ipotizzò   un comitato politico affaristico del quale avrebbero fatto parte ex presidenti ed assessori regionali, sindaci, ex assessori comunali, dirigenti della Regione Calabria e del Comune di Crotone.  Gli inquirenti ipotizzano l’esistenza di “un gruppo stabile e strutturato promosso, diretto e organizzato da soggetti politici, amministratori pubblici, imprenditori ed intermediari di imprese al fine di commettere una serie indeterminata e continua di delitti contro la pubblica amministrazione, in particolare nell’ambito regionale calabrese e crotonese in particolare”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner