Operazione Sahel, la difesa vuole spostare il processo a Catanzaro per i reati di spaccio di droga

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Operazione Sahel, la difesa vuole spostare il processo a Catanzaro per i reati di spaccio di droga


  17 ottobre 2025 11:43

di STEFANIA PAPALEO

Operazione "Sahel", si apre il dibattimento al processo ordinario in corso davanti al Tribuale di Crotone per 17 imputati. In aula, uno dei legali del collegio difensivo, l'avvocato Anselmo Mancuso, ha eccepito l'incompetenza territoriale per i reati di spaccio avvenuti a Catanzaro. I giudici hanno così rinviato l'udienza al prossimo 13 novembre per sciogliere la riserva e andare avanti con la ricostruzione di uno scenario che parla di estorsioni a imprenditori, traffico di armi e droga e prestiti a tassi usurai nell'ambito di un'associazione a delinquere messa su da un clan “satellite” (la “famiglia” Martino) che avrebbe fatto il salto di qualità approfittando del vuoto 'ndranghetistico lasciato dalla temibile cosca Grande Aracri, affossata dal pentimento del boss Nicolino. Questo dicono le carte dell'inchiesa che, ale  prime luci del 20 settembre 2024, aveva travolto 55 persone, tra boss e picciotti del clan, finiti poi sotto processo su richiesta del sostituto procuratore della Dda di Catanzaro Pasquale Mandolfino.

In 36 avevano chiesto l'abbreviato al gup, mentre 17 erano stati rinviati a giudizio davanti al Tribunale di Crotone dove stamattina i difensori hanno chiesto di spostare il processo a Catabaro per quel che riguarda i singoli episodi di spaccio, fermo restando a Crotone il reato più grave di traffico di droga.

IL COLLEGIO DIFENSIVO. Gli imputati sono difesi dagli avvocati  Sergio Rotundo, Salvatore Staiano, Gianni Russano, Salvatore Rossi, Piero Mancuso, Romualdo Trunce’, Gregorio Viscomi, Luigi Villirilli, Anselmo Mancuso, Francesco Severino, Maria Aiello, Luigi Colacino, Giovanni Fioresta,  Marco Rocca, Fabrizio Salviati, Stefano Nimpo, Salvatore Iannone Antonio Ludovico, Arturo Bova

I NOMI DEGLI IMPUTATI SOTTO PROCESSO A CROTONE

  1. BARBIERI Liliana (cl. ’74) nata in Germania; 
  2. BEVILACQUA Danilo (cl. ’99) di Catanzaro;
  3. BRIZZI Giuseppe (cl 64) di Mesoraca 
  4. BUONIFATI Giulio (cl 66) di Crotone
  5. IERARDI Salvatore (cl 87) di Crotone 
  6. MARTIN DE OLIVEIRA Celia, detta “Nina” (cl 77) nata in Brasile e residente a Squillace
  7. MARTINO Francesco (cl. ’97) di Guastalla;
  8. MARTINO Salvatore (cl. ’92) di Guastalla;
  9. MARTINO Vito (cl. ’70) di Crotone;
  10. MUSACCHIO Antonio (cl. ’78) di Crotone;
  11. PASSALACQUA Angelica (cl. ’82) di Catanzaro;
  12. PASSALACQUA Daniele (cl. ’90) di Catanzaro;
  13. PASSALACQUA Pino (cl. ’87) di Catanzaro.
  14. PLACANICA Stefano (cl. ’73) di Catanzaro;
  15. SODARO Michele (cl. ’78) di Catanzaro.
  16. SCANDALE Salvatore (cl 2003) di Catanzaro
  17. MASSAFRA Marco (cl 81) di San Pietro Vernotico