di STEFANIA PAPALEO
Associazione di tipo mafioso armata e concorso esterno in associazione mafiosa, finalizzata ai rati di estorsione, minacce, danneggiamenti, traffico di armi e droga, fabbricazione di ordigni esplosivi e sequestro di persona. Queste le accuse con le quali in 5 saranno processati a marzo dal Tribunale di Catanzaro, davanti al quale sono stati rinviati a giudizio dal gup Arianna Roccia.
Si tratta di Gualtieri Francesco, Dimitrov Adrian, Stitzia Sandra (tutti difesi dall’avvocato Antonio Lomonaco), Pace Raffaele (difeso dall’avvocato Domenico Concolino) e Zaffina Davide (difeso dall’avvocato Nicola Sesto), ovvero gli imputati che hanno scelto di seguire il rito ordinario nell'ambito del procedimento penale scaturito dall'operazione Scolacium che, all'alba del 22 febbraio 2024, travolse 27 persone, tra imprenditori e presunti affiliati a due clan operanti nel Catanzarese. Per gli altri imputati che hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato, dunque direttamente dal gup, l'udienza è stata rinviata al prossimo 4 aprile per la requisitoria del pm Debora Rizza.
Al centro della scena due clan, quello dei Catarisano (operante tra Roccelletta di Borgia, Borgia, Cortale, Girifalco e zone limitrofe, nonché nelle aree industriali di San Floro e Germaneto di Catanzaro) e quello dei Bruno (egemone nei territori di Vallefiorita, Amaroni, Squillace e aree limitrofe), che dopo l'operazione Jonny erano riusciti a riorganizzarsi dando vita a una nuova stagione criminale finalizzata a tenere in vita l'operatività delle cosche di riferimento (LEGGI QUI LA CHIUSURA DELLE INDAGINI).
I NOMI DEGLI IMPUTATI CHE SARANNO PROCESSATI CON IL RITO ABBREVIATO
Bruno Abbruzzo, di Borgia; Pietro Abruzzo di Borgia; Luciano Babbino, di Vallefiorita; Stefano Bevilacqua di Catanzaro; Paolo Bova, di Squillace; Francesco Bruno, di Vallefiorita; Matteo Catroppa, di Priocca (Cn); Rocco Ceravolo, di Bologna; Massimo Citraro, di Borgia; Davide Cristofaro, di Squillace; Giuseppe Cristofaro, di Girifalco; Nicholas Fioravante Cristofaro, di Squillace; il collaboratore di giustizia Salvatore Danieli; Domenico Falcone, di Borgia; Gennaro Felicetta, di Vallefiorita; Sandro Ielapi, di Cortale; Franco Macario, di Catanzaro; Simone Macario, di Vallefiorita; Francesco Migliazza, di Girifalco; il collaboratore di giustizia Santo Mirarchi; Antonio Paradiso di Catanzaro; Ilario Sestito di Amaroni; Vincenzo Tolone, di Girifalco; Danilo Vitellio, di Vallefiorita.
IL COLLEGIO DIFENSIVO
Gli avvocati impegnati nella difesa degli indagati sono: Antonio Lomonaco, Vittoria Aversa, Andrea Amato Conte, Salvatore Iannone, Giampiero Mellea, Saverio Loiero ed Eugenio Perrone.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736