
Accolto il ricorso degli avvocati Vincenzo Fulvio Attisani e Maria Teresa Camastra
13 marzo 2024 16:04di MASSIMO PINNA
Il tribunale del Riesame di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dai difensori di Rocco Ceravolo, 47 enne, fabbro, di Vallefiorita, disponendo la revoca del regime carcerario cautelare e, contestualmente, irrogando la misura alternativa della detenzione domiciliare.
Rocco Ceravolo, fino a ieri detenuto presso la casa circondariale di Vibo Valentia, è uno dei trenta nomi finiti nel mirino del blitz messo a segno sulla costa jonica Catanzarese, da Borgia, ad Amaroni, a Vallefiorita, a Squillace, contro le presunte cosche locali, operazione anti 'ndrangheta "Scolacium", scattata all’alba di giovedì 22 febbraio.
Il Tribunale del Riesame, ha dunque accolto il ricorso dei difensori Vincenzo Fulvio Attisani e Maria Teresa Camastra e disposto per Ceravolo la misura meno afflittiva della detenzione domiciliare, nell’attesa dello sviluppo di questa complessa ed articolata operazione disposta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797