di FRANCESCA FROIO
Anche da Cropani giunge il contributo all’iniziativa “Parcheggio della speranza: vola Crotone”, mirata a sensibilizzare la Regione Calabria e Sacal sull’importanza e l’utilità dell’aeroporto di Crotone.Quotidianamente due rappresentanti di un’associazione o realtà sociale, crotonese e non, parcheggiano presso l’aeroporto di Crotone dalle ore 18.00 alle ore 19.00, in segno di protesta. “Si è scelta questa modalità per evitare di organizzare manifestazioni pubbliche con dispendio di risorse e di impiego di forze dell’ordine”, spiegano i promotori.
“Attualmente lo scalo di Pitagora sta diventando famoso perché è l’unico aeroporto in Europa ad avere in piena stagione estiva solo tre voli di linea a settimana. Mentre in altri scali si registra la ripresa dei voli, in Sardegna per esempio c’è un vero e proprio boom di prenotazioni con i voli Ryanair, a Crotone tutto rimane fermo”. Fa sapere l’Associazione Amici del Tedesco.
“Lamezia vola, Reggio vola, Crotone no. La vicenda pare essere una barzelletta. In piena stagione estiva, nei mesi di luglio ed agosto ci sono solo tre voli a settimana. Un aeroporto con soli tre voli è un vero e proprio spreco di risorse. Eppure l’utenza ci sarebbe. L’anno scorso diversi voli per Crotone, soprattutto nella stagione estiva, hanno avuto uno dei più alti coefficienti di riempimento. Il volo Crotone Norimberga è stato per esempio un vero e proprio successo”.
Un susseguirsi, dunque, di associazioni che continuano a portare avanti questa battaglia pacifica, tra queste ad oggi anche: Amici del tedesco, WWF, Aido, Cittadinanza attiva, comitato cittadino Aeroporto Crotone, comitato Crotone vuole volare, commercianti, cooperative sociali e molte altre ancora.
Condividiamo il videomessaggio realizzato da Vagamondo e Cropani Expo, che in questo caso hanno portato in quel parcheggio l’appello di Cropani tutta, Città del Libro e di cultura.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736