di FRANCESCO IULIANO
«Un’iniziativa apartitica ma non apolitica che vuole essere una sorta di sensibilizzazione di patto etico aperto a tutti i candidati consiglieri e presidenti alle prossime elezioni regionali. Un’adesione del tutto volontaria. Nell’ambito della mia programmazione, questo progetto l’ho pensato un anno fa e prevedeva un evento pubblico che avrebbe coinvolto tutti i candidati di tutti gli schieramenti e di tutte le circoscrizioni. Ovviamente, con una campagna elettorale così breve, viene da sé che non ci posso più riuscire. Ecco allora che ho pensato ad un incontro che coinvolgesse i soli candidati alla presidenza. Devo ammettere che ho ricevuto la loro disponibilità per un format breve, di soli 15 minuti, nel corso del quale parleremo di pari opportunità ed alla cui fine, se lo vorranno, potranno sottoscrivere questo patto. Un impegno morale, etico che li metterà di fronte a degli impegni presi in favore delle donne». Poche parole, semplici ma indicative quelle pronunciate dalla consigliera di Parità della Provincia di Catanzaro, Elena Morano Cinque, in occasione della presentazione del “Patto delle donne per la Calabria”, predisposto dagli #Statigeneralidelle donne in collaborazione con gli uffici delle consigliere di Parità delle province di Catanzaro e Vibo Valentia e con la commissione Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro.
«Investire nei diritti delle donne – è scritto nella premessa del documento – è l’impegno principale per un mondo più sostenibile, democratico e inclusivo che sia in grado di affrontare le grandi sfide dell’umanità: le grandi migrazioni in atto, il cambiamento climatico e la biodiversità, la povertà e la redistribuzione, il commercio e la globalizzazione, il cibo e la terra, l’acqua e l’energia, le disuguaglianze e le violazioni dei diritti umani, la militarizzazione dei conflitti, la governante economica e finanziaria».
Con Elena Morano Cinque anche la omologa della Provincia di Vibo Valentia Maria Pia Scafuro e, in collegamento skype, per il Coordinamento Stati Generali delle Donne, Isa Maggi.
Quattro i punti indicati nel “Patto” e che vanno: dalla riorganizzazione del sistema delle Pari opportunità in Calabria, alla creazione, all’interno della Regione Calabria, di una task force dedicata alla pianificazione di genere. Ed ancora: dalla promozione di azioni concrete a sostegno delle donne vittime di violenza e in fragilità economica e sociale, alla promozione di una nuova economia al femminile.
Il documento integrale, per chi volesse consultarlo, sarà messo in rete sui siti delle Commissioni provinciali di Pari opportunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736