Pasqua sicura, oltre 700 controlli dai Carabinieri nel Catanzarese: raffica di sanzioni e sequestri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pasqua sicura, oltre 700 controlli dai Carabinieri nel Catanzarese: raffica di sanzioni e sequestri

  23 aprile 2025 12:36

Durante le festività pasquali, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno rafforzato i controlli stradali, soprattutto lungo le principali arterie che collegano le località costiere alla Sila catanzarese. L’obiettivo era quello di prevenire comportamenti pericolosi alla guida e garantire maggiore sicurezza.

Presenza capillare nei luoghi turistici e religiosi - Il dispositivo di controllo ha coinvolto tutte le Stazioni delle Compagnie di Catanzaro, Soverato e Sellia Marina. I militari hanno operato nei luoghi di richiamo turistico e nelle aree dove si svolgevano le principali celebrazioni religiose, identificando veicoli e persone sospette.

Banner

Numerose sanzioni e patenti ritirate - I controlli su strada con l’uso dell’alcoltest hanno portato a 42 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Ritirate decine di patenti e cinque carte di circolazione; sette veicoli sono stati sottoposti a sequestro o fermo amministrativo, per un totale di 26 punti decurtati dalle patenti. Oltre 700 le persone e 550 i veicoli controllati nel solo weekend di Pasqua.

Banner

Incidenti stradali e verifiche nelle strutture ricettive - Sono stati rilevati quattro incidenti stradali, tutti di lieve entità. Parallelamente, i militari hanno controllato strutture ricettive per verificare il rispetto delle normative di registrazione degli alloggiati. In un caso, il legale rappresentante di una struttura è stato segnalato per mancata comunicazione delle generalità di due ospiti entro le 24 ore.

Banner

Servizi appiedati e presidio delle aree più frequentate - Non sono mancati i servizi a piedi nei centri storici e nelle zone più affollate, come lungomari e luoghi di culto durante le celebrazioni religiose, per garantire ordine e sicurezza in occasione delle festività.

Contrasto allo spaccio tra i giovani - Grande attenzione è stata rivolta anche alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani. Otto persone, tra cui diversi giovanissimi, sono state segnalate alla Prefettura per il possesso di droga a uso personale.

Controlli proseguiranno nelle prossime settimane - L’Arma dei Carabinieri ha annunciato che i controlli continueranno anche nelle prossime settimane, soprattutto nelle ore serali, per mantenere alta la percezione di sicurezza tra i cittadini e garantire una presenza costante sul territorio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner