"L'allarme lanciato dal presidente Comitato pescatori artigianali Corigliano-Rossano è pienamente fondato: della questione della crisi del settore mi sono personalmente impegnato attraverso la redazione di un'apposita proposta di legge regionale (che ebbi modo di illustrare proprio a Schiavonea nel luglio 2018) e di una formale lettera al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che aveva prodotto nel 2015 parere favorevole all'avvio della pianificazione per l'autorizzazione alla pesca scientifica del rossetto e cicerello in Calabria".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Domenico Bevacqua, presidente della Commissione Ambiente e Territorio. "Era un primo passo - prosegue Bevacqua - nella giusta direzione, ma l'azione dell'esecutivo si è progressivamente arenata. Oggi più che mai, in linea con le richieste portate avanti dal sindaco Stasi, è necessaria una sperimentazione geografica finalizzata a dimostrare, in maniera definitiva, l'inadeguatezza dell'attuale normativa comunitaria rispetto alle caratteristiche della pesca praticata nel Mediterraneo. Il mio progetto normativo organico prevede un approccio integrato che può essere realizzato solo a partire dal livello locale (da qui la previsione normativa dei Piani di gestione locale e dei Comitati Locali Integrati), supportato da uno schema gestionale uniforme che rimetta al centro il ruolo e la responsabilità dell'amministrazione regionale".
"Accanto alla normazione regionale, che deve risolvere anche il problema dello stazionamento delle barche sul demanio marittimo - sostiene ancora Bevacqua - è indispensabile la revisione dei programmi di pesca europei: sono convinto che sostenibilità ambientale e attività economica non devono andare in contrasto, ma entrare in sinergia e supportarsi a vicenda".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736