Ieri pomeriggio anche il secondo “Pesce mangia plastica” è stato posizionato sul secondo piazzale del lungomare di Cropani.
L’imponente struttura in ferro, donata dalla Pro Loco di Cropani, può realmente contribuire alla campagna di sensibilizzazione e tutela della spiaggia e del mare cropanese, avvicinandoci sempre di più verso la conquista della bandiera blu.
Infatti, i pesci mangia plastica, con la loro forma originale ed esteticamente coinvolgente, sin da subito hanno attirato l’attenzione e suscitato curiosità in grandi e piccini, cittadini e turisti, divenendo il simbolo dell’estate cropanese.
I passanti, ammirando l’opera, si sono chiesti quale fosse la funzione di questi enormi pesci di ferro posizionati sulla sabbia e il Presidente Angelino Grano con il collaboratore della Pro Loco Alberto Brescia, hanno spiegato come questi pesci, così affamati, vadano nutriti con i rifiuti di plastica, evitando così che, al contrario, gli stessi vengano dispersi sulla spiaggia e nel mare.
La notizia del suo importante ruolo si è diffusa rapidamente, anche sul web, conquistando tutti, soprattutto i più giovani che rappresentano il futuro e la speranza per un mondo più pulito.
Diverse associazioni del circondario hanno già richiesto di poter avere il proprio esemplare sulle loro località balneari.
Naturalmente il presidente Angelino Grano, il quale non ha perso occasione per evidenziare come tali iniziative siano un grande passo verso la tutela del territorio, quel bene comune che tutti abbiamo il dovere di proteggere, ha consegnato il pesce mangia plastica al sindaco di Cropani Raffaele Mercurio, presente all’iniziativa. Anche quest’ultimo ha ricordato il ruolo cardine che l’amministrazione e ognuno di noi ha nella tutela dell’ambiente, dei nostri mari, evidenziando gli importanti risultati raggiunti ma anche e soprattutto l’importanza che la Pro Loco di Cropani riveste nel territorio, associazione principe e punto di riferimento, alla quale sarà dato ampio spazio e sostegno da parte dell’amministrazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736