Petrizzi, alla poetessa Francesca Misasi il premio “Luigi Tucci”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Petrizzi, alla poetessa Francesca Misasi il premio “Luigi Tucci”

  16 giugno 2024 21:24

Una serata di vera poesia. Si può riassumere così la cerimonia di consegna del premio “Luigi Tucci”, che si è tenuta sabato 15 giugno, a partire dalle ore 17,30, nella Casa delle Culture del Comune di Petrizzi, concorso letterario organizzato dalla Pro Loco, presieduta da Pietro Celia, in collaborazione con l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giulio Santopolo, e l’Accademia dei Bronzi, diretta da Vincenzo Ursini.

A vincere il 1° premio di questa seconda edizione è stata la poetessa vicentina Francesca Misasi con la lirica “Il vento dei ricordi”.

Banner

La giuria, presieduta da Domenico Antonio Tucci, figlio del compianto dott. Luigi e medico anche lui, e composta da Vincenzo Ursini, Pietro Celia, Pasquale Moltalto, Marisa Orlando, Vincenzo Caristo e Miriam Santopolo, ha inoltre classificato al 2° e 3° posto i poeti Vincenzo Conte (Girifalco) con la lirica “Verso sera” e Annalinda De Toffol (Ospedaletto Euganeo) con la lirica “Certe sere”.

Banner

Banner

Targhe d’Onore sono state assegnate, tra gli altri, ai poeti Asuni Stefania, Bellini Vittorio, Capria Francesco Saverio, Carellario Teresa, Farricelli Annamania, Galati Giuseppe, Gamba Roberto, Landro Caterina, Nicolazzo Silvana, Ranieri Rosalba, Tagliani Caterina e Tirotta Jolanda Anna.

La targa per il miglior sonetto è andata alla poetessa Lolita Rinforzi di Assisi per la lirica “Allo specchio”, mentre Giuseppe Condò si è aggiudicato il premio riservato al miglior partecipante di Petrizzi con la poesia dal titolo “La luce fioca”, Nella sezione dialettale ha prevalso Romolo Esposito con “A ttia tisoru”. La targa dell’Accademia dei Bronzi è andata invece al poeta Massimo Malavolti di Bologna, per la lirica dal titolo “Questa notte”.

Artistiche medaglie sono state, infine, consegnate ai poeti Bernardina Agresta, Palma Katia Berardinelli, Angela Rita Cantafio, Francesco D’Amico, Domenico Donato, Maurizio Laugelli, Antonio Macrì, Paola Pirillo e Gennaro Segneto, tutti presenti. La premiazione si è aperta con i saluti di Vincenzo Ursini, Pietro Celia, Domenicantonio Tucci e del sindaco Giulio Santopolo. Ursini ha ringraziato la Pro Loco e l’Amministrazione comunale, “per la grande collaborazione e disponibilità dimostrata sin dal primo istante”.

“Aprire le porte alle associazioni del territorio, come la nostra, - ha aggiunto - è senza dubbio un atto di grande rilevanza culturale e sociale e di questo siamo grati sia al sindaco Santopolo che al presidente della Pro Loco”.

Il sindaco ha condiviso quanto affermato dal presidente Ursini, confermando che l’amministrazione comunale sarà sempre disponibile ad accogliere qualsiasi “sollecitazione” culturale che abbia come fine la riscoperta della storia e delle radici della comunità petrizzese. Di ottima qualità è stato il contributo offerto alla Pro Loco dall’associazione  Makrós di Miriam Santopolo i cui attori (Ivan Santopolo, Maria Giorla e Rita Marascio) hanno letto e interpretato le motivazioni dei premiati e le relative poesie.

La premiazione si è aperta e conclusa con due canzoni scritte da Luigi Tucci, (Addio giovinezza e Petrizzi) cantate rispettivamente da Cecilia Paravati e Alfredo Battaglia.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner