Policlinico. I locali della ex Fondazione Campanella ospiteranno la Terapia Intensiva di Cardiochirurgia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Policlinico. I locali della ex Fondazione Campanella ospiteranno la Terapia Intensiva di Cardiochirurgia

  01 luglio 2021 20:18

Dopo l'incontro e il sopralluogo con il Commissario Straordinario della A.O.U. “Materdomini” Giuseppe Giuliano; il direttore sanitario, Matteo Galletta, i rappresentanti dell'ufficio tecnico, il direttore dell'Unità Operativa della Cardiochirurgia Universitaria, Pasquale Mastroroberto, e il direttore dell'anestesia e rianimazione, Federico Longhini, è arrivata oggi la delibera che segna un nuovo passo per la terapia intensiva dell'Unità Operativa cardiochirurgica del capoluogo.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro stabilisce che i locali dell'ex Campanella vengano utilizzati per la terapia intensiva della Cardiochirurgia Universitaria.

Banner

La nuova terapia intensiva cardiochirurgia avrà una potenzialità di 10 posti letto, di cui 6 rapidamente fruibili dopo tutte le verifiche dell'ufficio tecnico dell'Azienda che consentiranno di trasferire, dopo le verifiche dell’ufficio tecnico aziendale, dal punto di vista impiantistico, tecnologico e delle apparecchiature elettromedicali, i posti letto di terapia intensiva post operatoria di cardiochirurgia nell’area recovery room del blocco operatorio.

Banner

In questo modo ci sarà la possibilità di accogliere un numero maggiore di pazienti critici per incrementare numero di interventi cardiochirurgici a tutto vantaggio della riduzione della mobilità passiva.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner