Premio ANDE Cosenza “Costanza d’Altavilla” 2025 a Beniamino Quintieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Premio ANDE Cosenza “Costanza d’Altavilla” 2025 a Beniamino Quintieri


  26 novembre 2025 10:14

 Il Premio “Costanza d’Altavilla” 2025 va al Professore Beniamino Quintieri, economista di rilievo nazionale e Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale. Promosso da ANDE Cosenza e giunto alla quarta edizione, il riconoscimento celebra il talento e rafforza il dialogo tra generazioni. 

La cerimonia si svolgerà venerdì 28 novembre 2025, alle ore 9:30, presso la Biblioteca Nazionale MIC di Cosenza, luogo simbolo della cultura e della formazione.

Il riconoscimento sarà consegnato da Loredana Giannicola, coordinatrice dei Dirigenti Tecnici dell’Ufficio Scolastico Regionale Calabria.

Protagonisti dell’incontro saranno anche gli studenti del Liceo scientifico Fermi &Polo  Brutium di Cosenza, diretto dalla dirigente Rosita Paradiso, e del Liceo Classico Gioacchino da Fiore di Rende, guidato dalla dirigente Brunella Baratta, chiamati a un confronto aperto con il professore Quintieri.

La scelta di Beniamino Quintieri, figura di spicco nel panorama economico e istituzionale, sottolinea l’impegno di ANDE Cosenza nel valorizzare personalità calabresi che contribuiscono alla crescita culturale e sociale del Paese.

La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali di Adele Bonofiglio, direttrice della Biblioteca Nazionale di Cosenza, e di Giovanna Giulia Bergantin, presidente di ANDE Cosenza. Seguiranno la presentazione del premio e le motivazioni, affidate a Wanda Lombardi, presidente della Commissione e vicepresidente ANDE Cosenza. La chiusura dei lavori sarà affidata a Rosanna Labonia, consigliera nazionale ANDE mentre il coordinamento dell’intera cerimonia sarà curato da Annalina Paradiso, presidente della Commissione L.& B. di ANDE Cosenza.

Con l’occasione, la Biblioteca ospiterà anche una mostra di opere dell’artista Luigia Granata, dedicate a Costanza d’Altavilla, che arricchiranno il programma con un contributo visivo e simbolico di grande valore culturale.

Celebrare il talento, onorare la tradizione, costruire il futuro attraverso il dialogo”: questo lo spirito che anima l’iniziativa di ANDE Cosenza, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale calabrese.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.