L'assessore con delega agli eventi Elisa Sestito: "Un altro importante tassello per l'estate girifalcese"
24 giugno 2022 21:46C'è anche il Comune di Girifalco tra gli Enti ammessi a finanziamento dalla Manifestazione di interesse a partecipare alla richiesta di contributo di cui all'art. 65 della L.R. 13/1985 del 20 Aprile-Annualità 2022 (Concessione di contributo ad Enti Pubblici Territoriali di cui all'art. 65 della L. R. 13/85) per un importo pari a 5.500 euro.
Si tratta di un altro piccolo traguardo che ci consente di impreziosire la nostra estate con il cofinanziamento della Regione Calabria. L'evento per il quale è stata presentata la richiesta di contributo è la seconda edizione del "Premio Letterario Città di Girifalco".
Un progetto ambizioso che punta a fare di Girifalco un riferimento letterario e culturale per opere di narrativa che riguardano soprattutto l'ambito della follia. Girifalco ha ospitato uno dei più grandi manicomi d'Italia, la cultura psichiatrica e l'accettazione dell'altro sopravvivono nella realtà locale come attestano la prossima apertura della Rems e il prossimo gemellaggio culturale con Geel, città belga considerata la più antica comunità psichiatrica al mondo.
"Il contributo regionale - dice l'assessore con delega agli eventi Elisa Sestito - ci consentirà di portare avanti il progetto incastonandolo con ulteriori spunti di riflessione".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736