Si è svolta la settima edizione del Premio nazionale di Filosofia e tra i 976 partecipanti provenienti da tutto il mondo, è risultata finalista un'autrice catanzarese, Emilia Tolomeo, premiata con le opere in tema di ergastolo, pena di morte ed altre opere.
L'Avvocato Tolomeo, coordinatrice dll'Osservatorio sulla Convenzione Europea dei diritti dell'Uomo presso l'Ordine degli Avvocati di Catanzaro, ha presentato i suoi haiku ((?? [häik?]) componimenti poetici giapponesi del XVII secolo) che hanno ottenuto l'apprezzamento della Giuria.
“Le sbarre ferme
uccidere un uomo
due volte ancora”.
A breve verrà pubblicato il Volume contenente le opere dei finalisti per l'edizione del 2021.
Il Premio Nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" è stato istituito, dall'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche, nel 2007.
L'idea di dar vita al Premio nacque dal desiderio del filosofo Mario Guarna, Presidente del Premio, di dare visibilità a quelle forme filosofiche occidentali ed orientali, che spesso non vengono prese in considerazione, dalla filosofia tradizionale.
Nelle prime edizioni del premio, si sono designate le sezioni: "Aforismi", "Paradossi", "Haiku", "Ossimori", "Assurdi" e "Koan". Negli anni si sono aggiunte le sezioni: "Epitaffi", "Rivista filosofica", "Saggio filosofico", "Premio Filosofia", "Pratiche filosofiche", "Evento filosofico", “Ricerca accademica”.
Alle edizioni del Premio Nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero", hanno partecipato 976 autori, provenienti da tutto il mondo e sono stati decretati 167 vincitori nelle diverse sezioni. A livello mediatico il Premio Nazionale di Filosofia ha avuto un ottimo riscontro, sono stati pubblicati articoli su quotidiani locali, nazionali e riviste del settore.
La novità dalla settima edizione, è la pubblicazione di un volume con la casa editrice "Sillabe di sale", che raccoglie le opere finaliste delle sezioni: Aforismi, Haiku, Epitaffi, Paradossi e racconti filosofici.
L'altra novità, dalla settima edizione, è il convegno filosofico che si svolge durante la giornata della premiazione. Dalla nona edizione, viene pubblicata la rivista filosofica “ConFilosoFare”. Nel bando dell'undicesima edizione è stata inserita la sezione "Immagine del pensiero".
Nella dodicesima edizione del Premio Nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero", è stata inserità la sezione "Aforismi Junior".
Dalla tredicesima edizione, viene pubblicata la rivista filosofica “Phronein” dove vengono pubblicati gli "Articoli filosofici" finalisti del Premio Nazionale di Filosofia. La pubblicazione di un volume con la casa editrice "Ladolfi Editore", che raccoglie le opere finaliste delle sezioni: Aforismi, Haiku, Epitaffi, Paradossi e racconti filosofici.
Estratto da: https://www.confilosofare.com/premio-nazionale-di-filosofia.html
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736