Prende forma il progetto del Palagiovino, Fiorita: “Catanzaro sarà prima città del tennis in Calabria”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Prende forma il progetto del Palagiovino, Fiorita: “Catanzaro sarà prima città del tennis in Calabria”

  16 luglio 2025 10:26

Inizia a prendere forma la prima “cittadella” del tennis in Calabria. A Palazzo De Nobili il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, l’assessore allo sport, Antonio Battaglia, e il dirigente del settore Grandi opere, Giovanni Laganà, hanno incontrato i rappresentanti del Raggruppamento temporaneo di professionisti, a cui è stata affidata la progettazione del Palagiovino, che hanno illustrato il primo concept del complesso intervento di realizzazione di un impianto polivalente indoor nella vasta area compresa tra via Carlo Pisacane e la pineta di Giovino.

La volontà portata avanti dall’amministrazione comunale, beneficiaria di un finanziamento Pnrr di 4milioni di euro, è quella di coniugare i più alti standard previsti per impianti che si candidano ad ospitare competizioni nazionali con l’obiettivo di rigenerare e valorizzare il contesto ambientale della pineta di Giovino. A spiegare i dettagli dell’idea progettuale è stato Marco Cappa, in qualità di capogruppo dell’RTP composto anche da Franco Rovense, Antonio Luzzi, Giusy Manfredi, Daniela De Angelis, Daniela Di Stilo e Giovanni Misasi. Gli asset posti al centro dell’intervento sono quelli della sostenibilità ambientale, energetica e gestionale che potranno essere declinati nell’utilizzo polivalente del nuovo spazio, su una superficie perimetrale di quasi 2mila metri quadri, corredato di tutti i servizi essenziali – tra campi di gioco, tribune, spogliatoi, palestre, area lounge e club house - pensati per vivere in connessione con le aree verdi circostanti.

Banner

Banner

“C’è tutta la volontà di spingere sull’acceleratore verso un progetto ambizioso che può fare di Catanzaro la prima città del tennis in Calabria”, commenta il sindaco Nicola Fiorita. “Con i progettisti lavoreremo a stretto contatto per raggiungere insieme l’obiettivo e cogliere tutte le opportunità che possono nascere da un intervento di così grande respiro, nella zona a maggiore vocazione turistica del Capoluogo. Per questo motivo, l’impegno dell’amministrazione sarà quello di favorire nuove possibili sinergie sia con la Regione Calabria che con la Federazione Italiana Tennis, al fine di integrare e valorizzare la proposta progettuale nella direzione di un investimento che sia il più produttivo possibile per il territorio”.

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner