Inizia a prendere forma la prima “cittadella” del tennis in Calabria. A Palazzo De Nobili il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, l’assessore allo sport, Antonio Battaglia, e il dirigente del settore Grandi opere, Giovanni Laganà, hanno incontrato i rappresentanti del Raggruppamento temporaneo di professionisti, a cui è stata affidata la progettazione del Palagiovino, che hanno illustrato il primo concept del complesso intervento di realizzazione di un impianto polivalente indoor nella vasta area compresa tra via Carlo Pisacane e la pineta di Giovino.
La volontà portata avanti dall’amministrazione comunale, beneficiaria di un finanziamento Pnrr di 4milioni di euro, è quella di coniugare i più alti standard previsti per impianti che si candidano ad ospitare competizioni nazionali con l’obiettivo di rigenerare e valorizzare il contesto ambientale della pineta di Giovino. A spiegare i dettagli dell’idea progettuale è stato Marco Cappa, in qualità di capogruppo dell’RTP composto anche da Franco Rovense, Antonio Luzzi, Giusy Manfredi, Daniela De Angelis, Daniela Di Stilo e Giovanni Misasi. Gli asset posti al centro dell’intervento sono quelli della sostenibilità ambientale, energetica e gestionale che potranno essere declinati nell’utilizzo polivalente del nuovo spazio, su una superficie perimetrale di quasi 2mila metri quadri, corredato di tutti i servizi essenziali – tra campi di gioco, tribune, spogliatoi, palestre, area lounge e club house - pensati per vivere in connessione con le aree verdi circostanti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736