Presentato a Soverato "Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa" il libro della scrittrice catanzarese Maria Primerano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Presentato a Soverato "Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa" il libro della scrittrice catanzarese Maria Primerano
Emanuele Amoruso e Maria Primerano
  19 gennaio 2023 13:54

Presentato a Soverato nella sala consiliare Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa, Helicon Edizioni, il fascinoso libro della scrittrice catanzarese Maria Primerano. A salutare l’autrice e gli ospiti intervenuti il vicesindaco Emanuele Amoruso. L’evento, svolto con la collaborazione di Kalibreria,  ha registrato molto successo. L’autrice, intervistata dal giornalista Giorgio De Filippis, è stata un “fiume in piena” come quest’ultimo l’ha definita, per l’eloquio sapiente e brillante che la contraddistingue, catturando l’attenzione dei presenti e affascinandoli con la narrazione.

L’argomento del testo scelto dalla Primerano è certamente molto suggestivo, rifacendosi alla storia della Napoli sotterranea e al culto delle aneme pezzentelle ossia quelle anime di coloro che, non avendo avuto degna sepoltura, tornano tra i vivi che ne adottano i teschi.

Banner

Giovanbattista Pergolesi, musicista del Settecento, protagonista del libro è appunto nel testo l’anema pezzentella che, come vuole la tradizione, appare in sogno a Don Lollò, il curato che l’adotta, e richiede, come si conviene,  il refrisco cioè il refrigerio (preghiere e candele accese): la frase ricorrente nelle preghiere rivolte alle anime purganti era infatti A refrische 'e ll'anime d'o priatorio.

Banner

Un testo sicuramente da leggere, “straordinario” definito in sala, che ha strabiliato i presenti in pomeriggio molto partecipato.

Banner

Il libro Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa è: Primo classificato al Premio Letterario La Ginestra, Firenze, (2021); Premio Musica e Misteri al Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana (2021); Menzione speciale con diploma d’onore al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Alda Merini, VI ediz., Imola, Bologna, (2020-2021); Segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale di Arte Letteraria Il Canto di Dafne, Aulla, Massa Carrara, (2021); Menzione speciale al Premio Internazionale di Poesia, Letteratura, Arte Visuale Ascoltando i silenzi del mare, IV ediz., Portoferraio, Isola d’Elba, (2021); Terzo classificato sez. inediti Premio Letterario Internazionale Casentino, Poppi, Arezzo, (2020); Finalista Premio Letterario Residenze Gregoriane, Tivoli (2020); Premio Culturalmente Toscana e Dintorni al Premio Intercontinentale di Arte Letteraria Le Nove Muse, Pisa, (2021); Menzione d’onore al Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa I fiori sull’acqua, VIII ediz., Imola, (2021); Menzione speciale al Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa Alda Merini, Imola, Bologna, VII ediz., (2021-2022); Menzione d’onore al Premio Internazionale di Poesia, Letteratura, Arte Visuale Ascoltando i silenzi del mare, V ediz., Portoferraio, Isola d’Elba, (2022); Menzione Speciale al Premio internazionale di letteratura La girandola delle parole, a Limbiate, Milano.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner