Di seguito la nota stampa di Potere al Popolo Calabria.
"Sono trascorsi due anni dal naufragio a Steccato di Cutro della Summer Love, che provocò 94 vittime, 35 delle quali minorenni e un numero imprecisato di dispersi.
In quel naufragio sono state evidenti le responsabilità delle autorità italiane nel naufragio di Cutro.
Fin da subito si è messa in moto la macchina della propaganda e delle strumentalizzazioni. Ricordiamo il giuramento pubblico della premier strombazzato al mondo intero, cercherò “lungo tutto il globo terracqueo gli scafisti”, nella realtà li mette in salvo con un volo di Stato, com’è accaduto con Almasri e Al-Kikli, libero di camminare per le strade di Roma, personaggi chiave nel traffico di migranti e loro torturatori, sui quali pendono mandati di cattura internazionali.
Anche il Presidente della Regione Calabria, dopo la propaganda di quelle ore che lo mostrano prostrato dal dolore, compie un atto di enorme disumanità e di smisurato cinismo, ritirando la costituzione, annunciata con grande solennità, di parte civile nel processo che vede imputati sei militari italiani.
Una decisione per certi versi grottesca, se non ci fosse di mezzo una tragedia con il suo carico di morte. Infatti, nella stessa giornata prima si costituiscono, e poi ritirano la costituzione di parte civile.
In una fase di stretta securitaria le forze dell’ordine, che contro questo processo hanno protestato a Roma, contano ed è meglio tenersele buone. Se poi arriva qualche ordine da Roma, meglio obbedire.
E non conta nulla se nel processo contro i cosiddetti “scafisti” la Regione Calabria è rimasta parte civile, ottenendo qualche risarcimento. Questi però sono uomini in divisa e, soprattutto, italiani. La loro solidarietà cristiana, perché così si professano, si ferma alle stellette o alle mostrine d'argento applicate sui colletti delle divise".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736