Progetto 5G a Catanzaro, la Provincia concede in comodato alcune aree del Parco della Biodiversità per le antenne

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Progetto 5G a Catanzaro, la Provincia concede in comodato alcune aree del Parco della Biodiversità per le antenne

  09 luglio 2022 17:09

Passi in avanti per il 5G a Catanzaro. La Provincia ha approvato lo schema di contratto per il comodato d'uso di alcune aree all'interno del Parco della Biodiversità. Il progetto denominato 'Catanzaro 4.0', e finanziato dal Mise per poco più di 624 mila euro, prevede l'installazione di due stazioni radio: una a Villa Margherita e un'altra appunto all'interno del Parco. 

Il contratto consente alla concessionaria (Vodafone) l'uso eccezionale "della sede stradale, delle sue pertinenze e aree circostanti e le porzioni degli immobili Musmi e dell’Edificio adiacente (che ospita il NOE di Catanzaro, ndr), per la realizzazione delle opere per l'adduzione della Fibra ottica e dell’energia elettrica, la trasformazione e l’erogazione dell'alimentazione, per l’allaccio alla rete elettrica e relativa Messa a Terra oltre che per l’installazione degli apparati funzionali alla realizzazione delle cosiddette Stazioni radio base".

Banner

La durata del comodato è fissata in sei anni. 

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner