Conferenza stampa di presentazione, questo pomeriggio alla Cittadella regionale, per il progetto "Notti sicure", il sistema di trasporto pubblico per l'estate 2020, pensato per collegare 80 località e garantire, in notturna, spostamenti sicuri soprattutto per i giovani. (LEGGI QUI)
Ad intervenire, subito dopo la presentazione, tra gli altri, Rodolfo Rotundo (Silb), del sindacato dei locali dal ballo. "Plaudiamo all'iniziativa, per la prima volta messa in campo qui, di un collegamento per tutta l'estate con le località turistiche. Prendiamo atto dell'utilità del progetto", ha dichiarato Rotundo. "Allo stesso tempo, però, data la preoccupazione manifestata per assembramenti e sicurezza nelle aree destinate al divertimento, teniamo a sottolineare che è necessario fare una distinzione tra movida, locali in strada e discoteche", ha detto Rotundo.
"Le discoteche, lo diciamo con convinzione, sono più sicure rispetto alla movida in strada, senza controllo, che come abbiamo visto può sfociare anche in risse gravi, vedesi il caso di Reggio Calabria. Se non altro, anche per prevenzione e sicurezza, i locali chiusi, come le discoteche, garantiscono maggiori controlli", ha spiegato, chiedendo anche che venga data, proprio alle discoteche, maggiore possibilità di lavorare, anche in tempi di Covid.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736